Descrizione
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre), il Comune di Almese promuove una serie di iniziative che si terranno sul territorio, con l'obiettivo di sensibilizzare la comunità e contrastare ogni forma di violenza contro le donne.
VENERDì 22 NOVEMBRE
ore 15-17:30, Centro Sociale di Milanere
“Verso il 25 novembre, per costruire spazi liberi dalla violenza di genere"
Un pomeriggio di riflessione per partecipare con consapevolezza agli eventi del 25 novembre e sentirci tutti coinvolti dal cambiamento.
A cura del Collettivo Talea, in collaborazione con la Consulta Giovanile di Almese.
SABATO 23 NOVEMBRE
ore 14:45, Ricetto per l'Arte-Agorà della Val Susa
Performance artistiche:
"Requiem Elettronico", a cura di We Can Dance di Avigliana
"Coraggio e Paura", a cura di Dancer in Progress di Reano, e letture di Landai - brevi componimenti poetici nati in Afghanistan per dare voce alle donne oppresse - reinterpretati da quasi 500 poetesse italiane come testimonianza e denuncia della violenza di genere, a cura di Associazione Due Fiumi di Torino.
A cura dell'Associazione culturale Cumalè.
MARTEDì 25 NOVEMBRE
ore 17:30 - ritrovo al Parco Robinson di Almese
ore 18:00 - partenza
Fiaccolata "In marcia contro la violenza sulle donne"
A cura della Croce Rossa di Villar Dora
DOMENICA 14 DICEMBRE
ore 15-18, Teatro Magnetto di Almese
"Non parliamo a vanvera - Il cuore scoperto"
Presentazione del libro "Il cuore scoperto" di Victoire Tuaillon e ascolto di una delle puntate del podcast "Il cuore scoperto" con la partecipazione delle traduttrici dell'Associazione Vanvera.
Il tema dell'incontro sarà un'indagine collettiva in cui ci si domanderà 'Come ci si ama oggi e come ci si potrebbe amare domani? Come inventare nuove forme di affettività che non riproducano schemi oppressivi?'.
A cura di Laboratorio Antiviolenza Valsusa e Collettivo Talea.