II Edizione “BARATUCIAT – Vitigno DiVino. Vini e prodotti tipici della Valle di Susa”

Dettagli della notizia

All'attenzione dei produttori vinicoli, dei produttori agricoli, dei coltivatori diretti e delle associazioni del territorio: prorogata al 31/05/2023 la scadenza per le iscrizioni.

Data:

25 Maggio 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Almese in collaborazione con il Comitato della Fiera Agricola Zootecnica di Milanere, con la CNA, e con l’Associazione Tutela del Baratuciat e vitigni storici, invitano formalmente i produttori vinicoli, i produttori agricoli, i coltivatori diretti e le associazioni del territorio a partecipare alla 2a Edizione di “BARATUCIAT - Vitigno DiVino. Vini e prodotti tipici della Valle di Susa”.

I produttori vinicoli che usano vitigni Baratuciat sono invitati a compilare la manifestazione di interesse ALLEGATO A (partecipazione venerdì, sabato pomeriggio e domenica).

Gli aderenti al marchio “Gusto Val Susa”, i produttori agricoli, i coltivatori diretti, le associazioni, gli artigiani e gli hobbisti creativi che espongono prodotti in tema con l’evento sono invitati a compilare la manifestazione di interesse ALLEGATO B (partecipazione solo domenica).

Le manifestazioni di interesse dovranno essere inviate tramite mail all’indirizzo
manifestazioni.almese@gmail.com entro e non oltre le ore 12.00 del 31/05/2023.

Per qualsiasi dubbio o delucidazione fare riferimento all’indirizzo manifestazioni.almese@gmail.com.

Ultimo aggiornamento: 25/05/2023, 09:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri