Descrizione
I Sindaci dei Comuni di Almese, Villar Dora e Rubiana hanno ufficialmente sottoscritto ieri, 3 dicembre 2024, il protocollo d’intesa "MICHI - Insieme per l’Inclusione", un progetto proposto dal nuovo dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo di Almese, il Dott. Giovanni Coppola, e promosso dall'Associazione AirDown di Moncalieri.
La firma è avvenuta in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, durante una conferenza stampa tenutasi presso i locali dell’Istituto Comprensivo di Almese, alla presenza di autorità, enti e associazioni del territorio.
“Il protocollo nasce per sostenere realtà scolastiche, istituzionali e territoriali che pongono l’inclusione al centro delle proprie attività, rafforzandone le azioni con strategie e buone pratiche condivise - ha commentato il Sindaco di Almese, Andrea Cavaliere -. Con la firma di questo protocollo ribadiamo il nostro impegno per una comunità che sappia accogliere e valorizzare le capacità di ogni persona. L’inclusione è un valore fondamentale e un obiettivo condiviso, che richiede la partecipazione attiva di scuole, famiglie e associazioni. Questo progetto è un passo importante verso una società più giusta e coesa”. Il progetto non si limita infatti a promuovere l’inclusione scolastica, ma punta anche a sviluppare percorsi di inclusione lavorativa per persone con disabilità. Attraverso sinergie concrete e il coinvolgimento delle realtà locali, si mira a favorire l’inserimento lavorativo, valorizzando il contributo unico che ogni individuo può offrire alla comunità.
L’importanza di lavorare in rete tra istituzioni, scuole ed enti locali per sviluppare azioni a favore dell’inclusione, è stata sottolineata anche dall’Assessore all’Istruzione e Politiche Sociali di Almese, Ivano Osella, che ha aperto l’incontro: "Solo attraverso una collaborazione strutturata tra territori e realtà associative possiamo costruire un sistema educativo davvero inclusivo che risponda ai bisogni di tutti".
A seguire sono intervenuti il dirigente scolastico Giovanni Coppola, che ha illustrato come il progetto si stia concretizzando nelle scuole del territorio, e l’Associazione AirDown che ha presentato l'iniziativa nei dettagli, evidenziando l’adesione già ottenuta da numerosi comuni, enti gestori, scuole piemontesi e di altre regioni italiane.
Alla presentazione erano presenti anche alcuni rappresentanti del Distretto del Commercio “Monte Musinè”, che coordina il Tavolo per l’Inclusione, e Elisabetta Davì, responsabile dell’area Minori, Famiglie e Adulti del Consorzio Con.I.S.A. Valle di Susa - Val Sangone.
“Con la sigla di questo patto - conclude il Sindaco di Almese - l’Amministrazione Comunale conferma la sua volontà di promuovere un sistema educativo capace di abbattere le barriere e offrire opportunità concrete di crescita e integrazione per tutte le studentesse e tutti gli studenti”.