1
001006
https://pratiche.comune.almese.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.almese.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.almese.to.it
it

Scuola Primaria: fornitura dei libri di testo A.S. 2025/2026

Dettagli della notizia

Tutte le indicazioni per l'acquisto dei libri di testo scolastici per gli alunni delle scuole primarie di Almese attraverso le cedole librarie digitali.

Data:

10 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Fornitura gratuita dei “Libri di testo” per l’A.S. 2025 – 2026.

Cedole Librarie “on-line” confermate per tutti gli Alunni delle Scuole Primarie locali.

Il Comune di ALMESE (To) conferma anche per l’Anno Scolastico 2025-2026 il sistema automatizzato per la gestione delle “Cedole Librarie” gratuite digitali (mediante l’utilizzo del Software “SchoolNet”) a favore di tutti gli Alunni/Alunne iscritti/iscritte alle 3 Scuole Primarie locali (in quanto appartenenti all’Istituto Comprensivo di Almese e presenti nel territorio di Almese).

Le Scuole locali interessate sono:

Scuola Primaria "Monsignor Spirito Rocci" di Almese – capoluogo - ALMESE (To) - Piazza della Fiera nr.8 – Cap. 10040 – Codice Circolo: TOEE82100C – Codice Scuola personale: TOEE82101E

Scuola Primaria "Falcone - Borsellino" di Milanere - Frazione MILANERE di ALMESE (To) - Via della Chiesa nr.1 - Cap.10040 – Cod. Circolo: TOEE82100C – Codice Scuola personale: TOEE82103L

Scuola Primaria "Regione Piemonte" di Rivera - Frazione RIVERA di ALMESE (To) - Piazza Comba n.1 - Cap. 10040 - Codice Circolo: TOEE82100C – Codice Scuola personale: TOEE82102G

Tutti gli Alunni/Alunne frequentanti le Scuole Primarie locali hanno diritto alla consegna gratuita dei libri di testo perché tale fornitura è attualmente a carico del “Comune di Residenza” dello stesso Alunno/Alunna.

Per ordinare i libri di testo, che saranno forniti gratuitamente, il Genitore si dovrà recare in una delle attività commerciali (librerie o cartolibrerie) tra quelle accreditate (vedere l’allegato elenco in corso di aggiornamento), portando con sé ilCODICE FISCALE” del proprio Figlio/Figlia.

Le librerie o le cartolibrerie accreditate potranno pertanto risalire ai Nominativi degli Alunni/Alunne iscritti aventi diritto gratuito al testo scolastico inserendo il “codice fiscale” dell’Alunno/Alunna nel Portale del Genitore (già comunemente utilizzato dalle Famiglie iscritte al Servizio di Refezione Scolastica locale.)

Se una Famiglia o un Genitore/Tutore vorrà rivolgersi ad una specifica attività commerciale differente (come una libreria o una cartolibreria di sua fiducia) che non risulterà presente nella lista pubblicata (entro l’inizio dell’A.S. 2025-2026 previsto per la data di Mercoledì 10.09.2025 – come da calendario scolastico regionale) potrà avvisare l’Ufficio Cultura - Istruzione del Comune di Almese (To) con una apposita e semplice sua e-mail, da inoltrare al seguente indirizzo di posta elettronica (NO PEC):  cultura.istruzione@comune.almese.to.it indicando la corretta “ragione sociale” (oltre all’indirizzo della sede contattata e almeno un contatto telefonico attivo dello stesso esercizio commerciale) al nostro Comune.

Questa Attività Commerciale sarà contattata direttamente dall'ufficio comunale competente per il Servizio educativo e scolastico in modo da attivare la procedura per il suo accreditamento ed accesso al software di gestione delle cedole librarie.

Tutti gli  Esercizi  Commerciali  già accreditati e/o contattati dal Comune di Almese (To) per l’Anno Scolastico 2025-2026 in modo da gestire le consegne delle Cedole “on-line”  sono riportati nell’ elenco sottostante :

NOME CARTOLIBRERIA EMAIL INDIRIZZO TELEFONO
Tatarita

di Rita Messinese

tatarita.mess@gmail.com Via Roma, 36, 10040 -         Almese (To) 375/6155600
Cartoleria della Piazza cartoalmese@gmail.com Via Roma, 3, 10040 -           Almese (To) 351/6350046
Nerina di Bessone Francesca cartolerianerina@gmail.com Via Europa, 7, 10040               Villar Dora (To) 011/9350103
Eureka di Coniglio Emanuela eureka.avigliana@libero.it Corso Laghi, 20, 10051       Avigliana (To) 011/9320297
La Casa dei Libri lacasadeilibri@gmail.com C.so Laghi, 31, 10051,         Avigliana (To) 011/9320999
Librerie Equilibri equilibri.avi@gmail.com Via IV novembre, 2, 10051 Avigliana (To) 011/4222628
Panassi Librerie S.R.L s.ambrogio@panassilibrerie.it Piazza XXV Aprile, 2, 10057 Sant'Ambrogio di Torino (To) 011/939662
Edicola di MANINO Matteo matteo.mnn83@libero.it Piazza Roma 13, 10040     Rubiana (To) 340/3235649
Tabaccheria Tabone Carlo Maria arch.tabonec@gmail.com Piazza Roma, 15,10040 Rubiana(To) 011/9358025
Spacchedicola di Marco BOAI spacchedicola@gmail.com Corso Laghi 139, 10051            Avigliana (To) 353/3868506

Eventuali aggiornamenti connessi a nuove iscrizioni e/o alle cancellazioni di Alunni ed Alunne appartenenti alle nostre Sedi Scolastiche locali (presenti nel software gestionale delle Cedole Librarie “on-line”) potranno portare ad alcune revisioni e conseguenti rinnovamenti necessari (rispetto le liste registrate e già presenti nello stesso applicativo) anche dopo l’apertura dell’Anno Scolastico 2025-2026.

Naturalmente in questi casi forniremo adeguata assistenza agli Esercizi Commerciali a cui i Genitori si rivolgono.

 

 

Messaggio per Librai e Cartolibrai ed Esercizi Commerciali locali interessati

Per aderire al presente sistema di gestione tutti gli eventuali nuovi Esercenti interessati in oggetto, potranno iscriversi gratuitamente e più semplicemente inoltrando quanto necessario, ossia una e-mail (no P.E.C.) contenente:

- una semplice e formale richiesta di adesione alla piattaforma (per ottenere gratuitamente il software e l’assistenza per la gestione dei procedimenti);

- i dati completi della propria “ragione sociale”;

- un contatto telefonico attivo dell’esercizio commerciale + una semplice e-mail, normalmente utilizzata per le vostre attività lavorative (se presente, segnalare anche la vostra PEC dell’attività commerciale) comunicate o conosciute dalla vostra clientela;

- eventualmente il contatto e/o il nominativo di un Soggetto responsabile dell’attività in iscrizione oppure di un Soggetto abilitato alla gestione delle “cedole librarie”;

- l’indirizzo completo e il Comune dove si trova la propria attività.

Si ribadisce chetale procedimento (oltre alla fornitura del software necessario e dell’assistenza a cura di Etica Soluzioni S.r.l.) per la gestione di quanto in argomento risulterà gratuito per tutte le attività commerciali interessate.

Per ulteriori informazioni scrivete a: cultura.istruzione@comune.almese.to.it

 

Ultimo aggiornamento: 11/07/2025, 11:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri