Comune di Almese
Contenuti in evidenza

Saldo IMU 2023
Entro il 16 dicembre 2023 dovrà essere saldata la seconda rata dell'aliquota IMU 2023. Sono confermate le aliquote per l'anno 2022.
Tutte le novità
Eventi
Ultime Notizie

Spostamento temporaneo di partenza e arrivo dello scuolabus comunale per la scuola primaria di Almese
Da giovedì 30 novembre a giovedì 7 dicembre il servizio scuolabus comunale per la scuola primaria di Almese avrà un luogo diverso per partenza e arrivo, a causa di alcuni lavori pubblici in Piazza Martiri della Libertà.

Abbattimento barriere architettoniche in Piazza Martiri ad Almese: iniziano i lavori
Martedì 28 novembre sono iniziati i lavori per l'abbattimento delle barriere architettoniche in piazza Martiri della Libertà, per un transito pedonale più sicuro e agevole.

Saldo IMU 2023
Entro il 16 dicembre 2023 dovrà essere saldata la seconda rata dell'aliquota IMU 2023. Sono confermate le aliquote per l'anno 2022.

Terminato il piano asfaltature 2023 con nuovo volto per le due strade provinciali
Grazie ai fondi derivanti da un bando di Città Metropolitana di Torino vinto dal Comune di Almese e ai fondi comunali, è stato terminato il piano asfaltature 2023, che ha apportato modifiche significative alle due strade provinciali del territorio.

La Torre e il Ricetto di San Mauro sono diventati di proprietà del Comune di Almese
Grazie alla donazione di Domenica Bussetti, finora proprietaria, il Ricetto e la Torre di San Mauro sono passati di proprietà al Comune di Almese, che presto provvederà alla ristrutturazione del complesso.

Chiusura ufficio Anagrafe
L'ufficio comunale Anagrafe-Servizi Demografici nella giornata di mercoledì 6 dicembre rimarrà chiuso per lavori di ristrutturazione.
Link Rapidi
In evidenza
Siti tematici
Bollettino di allerta meteoidrologica

Rischio | 28/11 | 29/11 |
---|---|---|
Idraulico | VERDE | VERDE |
Idrogeologico | VERDE | VERDE |
Temporali | VERDE | VERDE |
Neve | VERDE | VERDE |
Protocollo operativo antismog

Non sono presenti limitazioni sul traffico
La Regione Piemonte ha adottato un protocollo antismog (semaforo) che permette l'adozione preventiva di provvedimenti di riduzione temporanea delle emissioni dei comparti traffico, riscaldamento ed agricoltura in modo da prevenire l’eventuale occorrenza dei superamenti del valore limite giornaliero di PM10

Contatta il comune
Problemi in città
-
Tecnici
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disabilitati. Questi cookie non raccolgono informazioni personali. -
Terze parti
Questi cookie sono impostati da una serie di servizi esterni (si veda la Cookie policy estesa per i dettagli) e possono essere utilizzati anche per la profilazione. La disabilitazione di questi cookies può peggiore la navigazione e la fruizione delle funzionalità del sito. -
Experience
In order for our website to perform as well as possible during your visit. If you refuse these cookies, some functionality will disappear from the website. -
Marketing
By sharing your interests and behavior as you visit our site, you increase the chance of seeing personalized content and offers.