notizie
Novità
![Incontro_CER Almese_30.01.25_page-0001](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2025/01/Incontro_CER-Almese_30.01.25_page-0001.jpg)
Serata di presentazione della Comunità Energetica Rinnovabile (CER)
Giovedì 30 gennaio 2025 alle ore 20:45 in Sala Consiliare ad Almese (Via Roma 4, primo piano).
Leggi di più![sportello digitale – grafica](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2024/12/sportello-digitale-grafica-scaled.jpg)
Servizio di riconoscimento SPID
Attivo da lunedì 20 gennaio 2025 presso lo Sportello di Facilitazione Digitale del Comune di Almese.
Leggi di più![eleonora curtabbi atletica](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2025/01/eleonora-curtabbi-atletica.jpeg)
Eleonora Curtabbi entra nel prestigioso Gruppo Sportivo Fiamme Gialle
L'Amministrazione celebra un altro straordinario traguardo dell'atleta di punta dell'Atletica Giò 22 Rivera.
Leggi di più![cani](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2025/01/cani.jpg)
Area di sgambamento cani – Località Granaglie
Da gennaio 2025, sul sito istituzionale comunale, è disponibile la modulistica necessaria per la nuova iscrizione e/o per il rinnovo dell’abbonamento.
Leggi di più![AVVISO_MODIFICA_ORARI_AUDIOBM_KOPER](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/10/AVVISO_MODIFICA_ORARI_AUDIOBM_KOPER-jpg.webp)
Aggiornamento degli orari di apertura al pubblico degli Uffici comunali
Dal 01/01/2025 cambia l’orario di apertura al pubblico degli Uffici comunali.
Leggi di più![Medical-Bus-manifesto_page-0002-jpg](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2024/05/Medical-Bus-manifesto_page-0002-jpg.webp)
“Giornate della Prevenzione” – Medical Bus
Calendario presenze dell'ambulatorio mobile della Croce Rossa di Villar Dora da febbraio a maggio 2025 a Rivera.
Leggi di più![cover](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2024/12/cover.png)
“Il Punto su Almese” – dicembre 2024
È in distribuzione in questi giorni a tutti i cittadini e le famiglie di Almese, Rivera e Milanere, il nuovo numero del periodico comunale "Il Punto su Almese".
Leggi di più![sigla protocollo michi_Almese (2)](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2024/12/sigla-protocollo-michi_Almese-2-scaled.jpg)
Siglato il protocollo “MICHI – Insieme per l’Inclusione”
Per la promozione di una scuola e una società più inclusiva.
Leggi di più![camaleontika](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2024/11/camaleontika.jpg)
Camaleontika 2024/2025
Il teatro che racconta il presente. Dal 14 dicembre 2024 al 10 maggio 2025 al Teatro Magnetto.
Leggi di più![poster Prenotazione Prelievi presso Ufficio Politiche Sociali Comune Almese_page-0001](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2024/10/poster-Prenotazione-Prelievi-presso-Ufficio-Politiche-Sociali-Comune-Almese_page-0001.jpg)
Lo Sportello Prelievi si sposta
Servizio di prelievo del sangue per i cittadini e le cittadine di Almese.
Leggi di più![biblioteca_interno (1)](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/06/biblioteca_interno-1.jpg)
“Scopriamo la Biblioteca”
Laboratori creativi per bambini e ragazzi alla Biblioteca Civica di Almese - Dal 5/10/2024 al 31/05/2025.
Leggi di più![impianto a Balangero_esempio](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2024/10/impianto-a-Balangero_esempio-scaled.jpg)
Nuovo impianto a biomassa per gli impianti sportivi di Almese
Un progetto sostenibile che utilizza legno locale per garantire risparmio economico e riduzione delle emissioni.
Leggi di più![459526505_969568221866106_4949531850215919330_n](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2024/09/459526505_969568221866106_4949531850215919330_n.jpg)
Fiera del lavoro in Val di Susa
Giovedì 26 settembre a Bussoleno un'opportunità preziosa per persone in cerca di lavoro e aziende del territorio.
Leggi di più![campionati](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2024/09/campionati.jpg)
Ad Almese le finali dei Campionati Italiani di Boccia a coppie
Sono state 96 le coppie che hanno disputato il titolo nazionale, in una manifestazione sportiva di primo piano organizzata dalla S.B. Almesina.
Leggi di più![Locandina A3 MdA 2024_page-0001](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2024/09/Locandina-A3-MdA-2024_page-0001.jpg)
Musica d’autunno
Due i concerti della rassegna autunnale, con l'esibizione di artisti internazionali e del coro polifonico almesino.
Leggi di più![doc09981920240912113748_001](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2024/09/doc09981920240912113748_001-1.jpg)
Milanere senza frontiere
Il 29 settembre, l'evento a cura dell'Associazione Centro Sociale di Milanere
Leggi di più![Referendum,Ballot,Paper,,Black,Pen,,And,Passport,On,The,Table.](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2024/07/shutterstock_1077448565.jpg)
Raccolte firme attive presso Ufficio Demografico
Presso l'ufficio demografico del Comune di Almese sono attive 4 raccolte firme su diverse tematiche.
Leggi di più![Immagine-notizia-risultati-elezioni.png](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2024/06/Immagine-notizia-risultati-elezioni.png.webp)
Risultati elezioni Europee ed Amministrative 2024
Tutti i risultati delle Elezioni del comune di Almese
Leggi di più![site_640_480_limit_Mensa](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/07/site_640_480_limit_Mensa.jpg)
![Poster_25Aprile_page-0001](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2024/04/Poster_25Aprile_page-0001-jpg.webp)
79° Festa della Liberazione
Le iniziative del Comune di Almese per il 25 Aprile.
Leggi di più![avviso pubblico_013](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/05/avviso-pubblico_013.png)
Bando Imprese
Pubblicato il bando destinato a sostenere le micro e piccole imprese del Distretto del Commercio “Monte Musinè”. Termine per l'invio delle domande: 20 maggio 2024 (prorogato).
Leggi di più![festa rivera](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2024/03/festa-rivera-jpg.webp)
“Festa di Borgata Grange – San Giuseppe Artigiano” – 01/05/2024
La domanda di partecipazione entro e non oltre le ore 12:00 del 10/04/2024.
Leggi di più![depliant corso 2024 validato_page-0001](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2024/03/depliant-corso-2024-validato_page-0001-jpg.webp)
Corso di formazione per aspiranti Guardie Ecologiche Volontarie (GEV)
Al via il 9 aprile 2024 il Corso di Formazione per Aspiranti Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) della Città Metropolitana di Torino. Iscrizioni entro il 31 marzo 2024.
Leggi di più![LOCANDINA_femminismopop_page-0001](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2024/03/LOCANDINA_femminismopop_page-0001-jpg.webp)
“Femminismo Pop – Raccontare le donne tra cultura e letteratura”
Giovedì 21 marzo alle ore 20:45 al Teatro Magnetto.
Leggi di più![Locandina giornata addestrativa 2024_0309 (2)_page-0001](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2024/03/Locandina-giornata-addestrativa-2024_0309-2_page-0001-scaled.webp)
Giornata addestrativa di Protezione Civile
Sabato 16 marzo presso l'area mercatale di Almese.
Leggi di più![LOCANDINA BANDO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DI ORTI COMUNALI – TRIENNIO 2024-2025-20261_page-0001](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2024/03/LOCANDINA-BANDO-PUBBLICO-PER-LASSEGNAZIONE-DI-ORTI-COMUNALI-TRIENNIO-2024-2025-20261_page-0001-jpg.webp)
Bando per assegnazione Orti comunali triennio 2024-2025-2026
Le domande dovranno pervenire in Comune, all'Ufficio Protocollo, entro le ore 12:00 di lunedì 18 marzo 2024.
Leggi di più![parent](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2024/02/parent-jpg.webp)
Parent Training di primo livello: Conosciamo l’autismo
Iscrizioni online entro il 5 marzo 2024.
Leggi di più![D10CA8B0-3DEB-460A-817A-1F8A5707338E](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2024/02/D10CA8B0-3DEB-460A-817A-1F8A5707338E.jpg)
Acquistati dal Comune di Almese due nuovi mezzi a servizio del personale operaio
Veicoli a basse emissioni dedicati alla manutenzione delle strade, del verde e degli immobili comunali.
Leggi di più![VISITE GUIDATE TORRE SAN MAURO 2024_3_page-0001](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2024/02/VISITE-GUIDATE-TORRE-SAN-MAURO-2024_3_page-0001-scaled.webp)
Visite guidate gratuite al Borgo medievale di San Mauro
Tutte le date del 2024.
Leggi di più![bando imprese 15 02 24](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2024/02/bando-imprese-15-02-24.png)
Distretto diffuso del Commercio “Monte Musinè”
Giovedì 15 febbraio alle ore 20:30 in Sala Consiliare un nuovo Tavolo di lavoro per parlare del bando riservato ai commercianti di Almese, Caselette e Villar Dora.
Leggi di più![smat](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2024/02/smat-jpg.webp)
Potabilità dell’acqua degli acquedotti
"L'acqua è sicura, controllata e rispetta tutti gli standard sanitari" ha chiarito SMAT Spa nel suo comunicato stampa ufficiale.
Leggi di più![Medical Bus manifesto_page-0002](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2024/02/Medical-Bus-manifesto_page-0002-jpg.webp)
![guardia medica](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2024/01/guardia-medica-jpg.webp)
Accesso alla continuità assistenziale in Val Susa e Val Sangone (ex Guardia medica)
L'ASL TO3 Distretto Val Susa Val Sangone ricorda ai cittadini le regole che costituiscono la cornice normativa stabilita a livello nazionale e regionale.
Leggi di più![FAC.DIG. Locandina_Almese](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2024/01/FAC.DIG_.-Locandina_Almese.png)
Sportello di Facilitazione Digitale
Il nuovo servizio del Con.I.S.A. aperto a tutti i cittadini residenti e non, avrà sede in Piazza Martiri della Libertà 48 presso lo Sportello di Facilitazione Digitale del Comune di Almese.
Leggi di più![OCC](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2024/01/OCC.png)
OCC – Organismo di Composizione della Crisi da Sovraindebitamento
Un servizio dedicato ai cittadini sovraindebitati di Torino e dei comuni limitrofi, per aiutarli a superare la crisi e a ricominciare una nuova vita.
Leggi di più![20240131_084325(0)g](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2024/01/20240131_0843250g-scaled.webp)
Servizio prelievi
Mercoledì 24 gennaio ripartono le prenotazioni per i prelievi del sangue e gli esami ematici.
Leggi di più![avviso pubblico_013](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/05/avviso-pubblico_013.png)
Avviso pubblico
Manifestazione di interesse per il conferimento di un incarico di collaborazione occasionale per lo svolgimento delle attività di supporto all'Ufficio Tecnico (Archiviazione, Digitalizzazione Gestione accesso agli atti).
Leggi di più![serata CAI_18 gennaio](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2024/01/serata-CAI_18-gennaio-jpg.webp)
CAI di Almese
"Conosciamo la neve" - Giovedì 18 gennaio ore 21:00 in Sala Consiliare (via Roma 4).
Leggi di più![Club del libro](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2024/01/Club-del-libro-jpg.webp)
![405007251_648732180785628_4541893372347166908_n (1)](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/12/405007251_648732180785628_4541893372347166908_n-1-jpg.webp)
Centro antiviolenza metromontano
Attivi i servizi dei centri antiviolenza metromontani Nives per le donne vittime di violenza.
Leggi di più![Via-Francigena-for-all_widget-1024×853](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/12/Via-Francigena-for-all_widget-1024x853-1-jpg.webp)
Via Francigena for all
"Via Francigena for all" è il progetto di Regione Piemonte rivolto a imprese del settore turistico ricettivo e a persone con disabilità, per rendere più inclusivo il celebre cammino in Valle di Susa.
Leggi di più![download_001](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/12/download_001.png)
Manifestazione NO TAV dell’8 dicembre
Venerdì 8 dicembre si terrà la tradizionale marcia da Susa a Venaus organizzata da associazioni e movimenti No TAV.
Leggi di più![piste](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/11/piste-jpg.webp)
Il Comune sistema le piste tagliafuoco danneggiate dal nubifragio della scorsa estate
Grazie ai fondi comunali e ai fondi dell'Unione Montana Valle Susa, il Comune procede con i lavori di riparazione delle piste tagliafuoco danneggiate dal nubifragio del 14 giugno.
Leggi di più![Immagine WhatsApp 2023-11-16 ore 15.36.29_7d2ab2d4](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/11/Immagine-WhatsApp-2023-11-16-ore-15.36.29_7d2ab2d4.jpg)
Il Comune di Almese adotta strategie innovative per tappare le buche su strada
Grazie all'utilizzo di un macchinario che tappa le buche con un metodo innovativo e più efficace, i lavori di manutenzione stradale dovrebbero rivelarsi maggiormente duraturi.
Leggi di più![IMG_20230331_102214-COLLAGE](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/11/IMG_20230331_102214-COLLAGE-scaled.webp)
“CILE, aprile 2023”: al Ricetto per l’Arte una mostra fotografica contro la violenza sulle donne
Dal 17 novembre al 17 dicembre al Ricetto per l'Arte sarà visitabile una mostra fotografica dedicata alle donne del Cile, nel mese della sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.
Leggi di più![20231103_151642](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/11/20231103_151642-scaled.webp)
Nuove caldaie per la bocciofila e per lo spogliatoio degli operai comunali
Due nuove caldaie nella bocciofila di via Granaglie e nei locali dello spogliatoio degli operai comunali. Un'opera realizzata in gran parte grazie ai fondi PNRR nel rispetto di una maggiore sostenibilità ambientale, grazie all'alta efficienza energetica.
Leggi di più![child-7338277_1280](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/11/child-7338277_1280-jpg.webp)
Ad Almese il Fondo Asili Nido copre fino al 25% della quota di iscrizione
Nuovi contributi per le famiglie almesine in difficoltà che desiderano iscrivere i propri figli ad asili nido privati. Il nuovo Fondo stanziato dall'amministrazione copre fino al 25% della quota annuale di iscrizione.
Leggi di più![Progetto senza titolo (11)](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/11/Progetto-senza-titolo-11.png)
Gli appuntamenti per la giornata dell’unità nazionale e delle Forze Armate
Sabato 4 novembre alle 21:00 al Teatro Magnetto lo spettacolo musicale "La grande guerra", per ricordare i giovani soldati che combatterono nella prima guerra mondiale. Domenica 5 novembre a Rivera la tradizionale commemorazione al monumento dei caduti.
Leggi di più![DSC_4018-1-2048×1367](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/10/DSC_4018-1-2048x1367-1-jpg.webp)
IX edizione della Fiera Agricola Zootecnica di Milanere
Un grande successo la IX edizione della Fiera Agricola Zootecnica di Milanere!
Leggi di più![Volantino-A3-1-280×280](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/10/Volantino-A3-1-280x280-1-jpg.webp)
Il Giro di Almese – X Fellinata
Torna l’appuntamento ciclistico non agonistico che prevedrà un percorso di 20 km e, per i più piccoli, un progetto di educazione stradale.
Leggi di più![locandina biblio2023-24](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/10/locandina-biblio2023-24-scaled.jpg)
Laboratori per bambini e ragazzi alla Biblioteca Civica di Almese
Riprendono i laboratori per avvicinare i più giovani alla lettura, spaziando dalla fotografia alla tessitura, fino al fumetto e allo yoga.
Leggi di più![artisti al ricetto locandina01](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/10/artisti-al-ricetto-locandina01-scaled.jpg)
Al Ricetto di Almese l’inaugurazione della mostra degli artisti del Piemonte Artistico Culturale
Sabato 7 ottobre sarà inaugurata la mostra d’arte che accoglie numerose opere di ventiquattro artisti del territorio torinese, grazie alla collaborazione tra il Ricetto per l’Arte e l’associazione Piemonte Artistico Culturale.
Leggi di più![Programmazione2023 teatro magnetto](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/09/Programmazione2023-teatro-magnetto.jpg)
Nuova programmazione al Cineclub di Almese
Venerdì 29 settembre la proiezione di inaugurazione al Teatro Magnetto sarà gratuita e aperta a tutti. Saranno 45 i film proiettati da settembre a giugno 2024, con grandi sconti per gli abbonati.
Leggi di più![porteaperte21](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/09/porteaperte21.jpg)
“Porte aperte allo sport” il 20 settembre ad Almese
Una serata dedicata alle associazioni sportive del territorio e alla premiazione di atleti e atlete. Nel pomeriggio bambini, ragazzi e adulti potranno sperimentare gratuitamente varie discipline sportive.
Leggi di più![SCUOLABUS](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/08/SCUOLABUS.png)
Informazioni generali servizio di trasporto scolastico
Terminate le iscrizioni al servizio di trasporto pubblico scolastico. Per informazioni o per fare domanda si può ancora contattare l'Ufficio Istruzione del Comune.
Leggi di più![locandina mostra Ivo Bonino 04(1)](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/09/locandina-mostra-Ivo-Bonino-041-scaled.jpg)
“Errante nell’Arte”: la mostra di Ivo Bonino al Ricetto per l’Arte di Almese
Il 16 settembre al Ricetto per l’Arte di Almese sarà inaugurata la mostra di Ivo Bonino che raccoglie dipinti e sculture polimateriche che vogliono rappresentare le persone e la cultura del territorio.
Leggi di più![DDC-LOGO](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/09/DDC-LOGO.png)
Distretto diffuso del Commercio Monte Musinè e Premio d’Arte Agnese Milani: la sinergia tra arte e commercio coinvolge tutta la cittadinanza
Dal 12 al 22 settembre, per la VI edizione del Premio d’Arte Agnese Milani tutta la cittadinanza è invitata a votare le opere recandosi nelle attività commerciali aderenti al nuovo progetto.
Leggi di più![53141836827_d2bbc8c578_o](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/09/53141836827_d2bbc8c578_o-scaled.jpg)
Fotografie, tango e panorami notturni: Almese saluta l’estate e accoglie l’autunno
Molti appuntamenti previsti per sabato 9 e domenica 10 settembre ad Almese: la VI edizione del Premio fotografico Agnese Milani, una serata dedicata al Tango e la possibilità di visitare e salire sulla Torre del Ricetto fino alla mezzanotte.
Leggi di più![Mario Cavagnini (22)](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/09/Mario-Cavagnini-22-scaled.jpg)
Sabato 9 settembre visita guidata dai Jovolontari
Una visita guidata tra le strade di Almese per conoscerne storia, luoghi e personaggi illustri, guidati dagli studenti volontari del gruppo turistico
Leggi di più![Italian_traffic_signs_-_divieto_di_transito.svg](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/08/Italian_traffic_signs_-_divieto_di_transito.svg.png)
Chiusura al traffico di via Crivella
Mercoledì 6 settembre dalle 8:00 alle 18:00 via Crivella al n. civico 18 sarà chiusa al traffico per lavori sulla rete acquedotto.
Leggi di più![copertina](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/08/copertina.jpg)
Settembre Almesino 2023: programma completo
Dal 1 settembre al 1 ottobre, tutti gli eventi ad Almese.
Leggi di più![taiwan3](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/08/taiwan3.jpg)
Settembre Almesino 2023: tra musica e folklore, il ricco cartellone che chiude l’estate e apre l’autunno
Dal 1 settembre al 1 ottobre, molti eventi culturali, artistici e sportivi per grandi e piccini animeranno il territorio almesino!
Leggi di più![Immagine 2023-08-09 092144](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/08/Immagine-2023-08-09-092144.png)
Young4H2O: un sondaggio per proporre, progettare e agire sull’emergenza climatica
I Comuni di Almese, Condove, Caprie e Avigliana portano avanti il progetto rivolto ai giovani del territorio interessati all’agricoltura, con un sondaggio dove proporre idee e azioni finalizzate a sensibilizzare la cittadinanza alla crisi idrica.
Leggi di più![Municipio Rivera](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/07/Municipio-Rivera.jpeg)
Completata la riqualificazione dell’ex Municipio di Rivera
L'ex Municipio di Rivera è stato restaurato con lavori per il rifacimento delle facciate, che ha ripristinato le antiche colorazioni ottocentesche. Nell'autunno 2023 sono previsti le opere per migliorare l'efficienza energetica dell'edificio.
Leggi di più![Baratuciat sindaca Almese](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/07/Baratuciat-sindaca-Almese.jpg)
Da Almese a Camino, il vitigno almesino Baratuciat conquista il Monferrato
Domenica 23 luglio al Castello di Camino si è svolta una giornata tutta dedicata al Baratuciat, vitigno riscoperto nel 1991 dall'almesino Giorgio Falca: al mattino la degustazione con il giornalista Paolo Massobrio e il tecnico Gianpiero Gerbi.
Leggi di più![Siole-pien-e-orizzontale](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/07/Siole-pien-e-orizzontale.jpg)
Aperte le iscrizioni per le Siole Piene
Domenica 1 ottobre si terrà l'evento "Arte, artigianato, musica e Siole Piene" a Rivera: tradizioni culinarie, ma anche artigianato locale ed eventi culturali. Gli espositori dovranno inviare la domanda di partecipazione entro venerdì 1 settembre.
Leggi di più![DueLaghiJazzFestival](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/07/DueLaghiJazzFestival.jpg)
Due Laghi Jazz Festival: Jorge Pardo e Stefania Tallini
Sabato 29 luglio il concerto per flauto e pianoforte vedrà l'esibizione in duo in prima assoluta del flautista spagnolo Jorge Pardo e della pianista italiana Stefania Tallini, in chiusura del Due Laghi Jazz Festival.
Leggi di più![Cattura](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/07/Cattura-2.png)
Ordine di manutenzione e messa in sicurezza di alberi e siepi
Una nuova ordinanza comunale ordina ai possessori di terreni e giardini di effettuare manutenzione e potatura di alberature e siepi, ai fini della sicurezza e dell'incolumità pubblica.
Leggi di più![Amici 91](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/07/Amici-91.jpg)
“L’arte di R-ESISTERE sui sentieri della libertà”: ad Almese una domenica dedicata alla Festa d’Arte
Molti gli artisti, provenienti dal territorio almesino e non solo, che hanno intrattenuto il pubblico con diverse opere e attività per grandi e piccini: una domenica di scoperte e divertimento nell’Arboreto didattico di Almese.
Leggi di più![IMG_20220303_131748](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/07/IMG_20220303_131748-scaled.jpg)
PROGETTO UNI.COO – Borse di mobilità all’estero con l’Università di Torino
Nell’ambito di RISorse in Comune, di cui il Comune di Almese è capofila, l’Università di Torino ha attivato una borsa di ricerca per gli studi e le lauree nel settore della cooperazione internazionale.
Leggi di più![IMG-20230710-WA0002](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/07/IMG-20230710-WA0002.jpg)
La mostra fotografica “Scorci della Valmessa e dintorni”
Presso l'ufficio Informazioni Turistiche di Almese, la mostra fotografica realizzata dal Gruppo Amici 91 è visitabile fino a fine settembre.
Leggi di più![347562176_7034493146560904_6760657781007001585_n](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/07/347562176_7034493146560904_6760657781007001585_n.jpg)
S.P.L.A.S.H.: il 14 luglio al Ricetto per l’Arte di Almese l’inaugurazione di un’opera performante
L’installazione performante, di Francesco Blaganò e Manuela Scalenghe, simboleggia l’armonia tra gli opposti e il mondo spirituale. L’opera è realizzata con materiali di recupero, all’insegna della salvaguardia dell'ambiente.
Leggi di più![fiera](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/06/fiera.jpg)
IX Fiera Agricola-Zootecnica di Milanere – Domenica 22 ottobre 2023
Le iscrizioni sono aperte. Scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione: sabato 23 settembre 2023.
Leggi di più![centri estivi cotributi](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/07/centri-estivi-cotributi.jpg)
Contributo per partecipazione ai Centri Estivi
Per partecipanti minorenni e/o con disabilità residenti in Almese.
Leggi di più![costruzione-opera2-e58c2607](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/07/costruzione-opera2-e58c2607.webp)
Almese contro la violenza
A settembre sarà inaugurata un'installazione permanente nel Parco Robinson, a sostegno di tutte le donne e le persone che subiscono violenza. Una mano che accoglie, ma anche che dice: "Stop alla violenza!".
Leggi di più![sitaf](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/06/sitaf.jpg)
Autostrada A32 Torino-Bardonecchia
Aggiornamento di SITAF sui cantieri nella tratta Rivoli-Avigliana (dal 3/07 al 3/09/2023).
Leggi di più![oss](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/06/oss.png)
Bando Corso OSS 2023
Il prossimo corso per Operatore Socio Sanitario si terrà a settembre presso la Casa di Carità di Avigliana.
Leggi di più![Goja del Pis Goja del Pis](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/03/Goja-del-Pis.jpg)
Goja del Pis – Transito veicolare nella zona della Fucinassa
Attiva la zona pedonale temporizzata fino al 15 settembre.
Leggi di più![bonus](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/06/bonus.jpg)
Bonus bollette 2023
Riconoscimento automatico dei bonus sociali elettrico, gas e idrico per disagio economico.
Leggi di più![biblioteca_interno (1)](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/06/biblioteca_interno-1.jpg)
Sala Consiliare e Biblioteca: al via i lavori di efficientamento energetico
Per consentire lo svolgimento dei lavori, la Biblioteca rimarrà chiusa dal 26 giugno al 1 luglio 2023.
Leggi di più![avviso pubblico_013](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/05/avviso-pubblico_013.png)
Bando per la concessione di contributi per la partecipazione ai Centri Estivi 2023
Le domande dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di Almese entro le ore 12.00 di lunedì 11 settembre 2023.
Leggi di più![289403798_3159962940918492_9064740373164445178_n](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/06/289403798_3159962940918492_9064740373164445178_n.jpg)
GiòVolontari23: tre progetti educativi per i giovani tra i 15 e i 18 anni
Ai giovani residenti ad Almese con età tra i 15 e i 18 è dedicato il percorso educativo in ambito archeologico, turistico o artistico. Le iscrizioni termineranno il 5 luglio h 12:00.
Leggi di più![avviso](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/04/avviso.png)
Agevolazioni TARI
Agevolazioni TARI in base alle fasce di reddito ISEE per utenze domestiche.
Leggi di più![citofono (2)](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/05/citofono-2.jpg)
Hai bisogno di recarti in uno specifico Ufficio del Comune? Suona il citofono!
Il Palazzo comunale è sempre più smart con il nuovo sistema citofonico intelligente.
Leggi di più![Soro & Bartali](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/05/Soro-Bartali.jpg)
“È uno sport nobile”
Mostra d’arte di Miguel Soro, pittore spagnolo ex ciclista professionista. Dal 16 al 28 maggio 2023 al Ricetto per l’Arte - Agorà della Valsusa.
Leggi di più![cartelli parco del Messa](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/05/cartelli-parco-del-Messa.jpg)
Area naturale del Messa
L'Amministrazione Comunale si è occupata anche della manutenzione dei sentieri presso l’area naturale del Messa, consegnando a cittadini e utenti un ambiente completamente sicuro e ben segnalato per fare escursioni a piedi o in bicicletta
Leggi di più![Comune di Almese_piazza Martiri della Libe](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/05/Comune-di-Almese_piazza-Martiri-della-Libe.jpg)
Almese sempre più digitale
Sarà operativo a tutti gli effetti a partire da martedì 2 maggio il nuovo sito web del Comune di Almese.
Leggi di più![Serata_GPS](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/04/Serata_GPS.jpg)
“Orientarsi in montagna con lo smartphone”
Il C.A.I. di Almese propone una nuova serata per l'orientamento in montagna e non solo.
Leggi di più![avviso](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/04/avviso.png)
Bonus sociale per disagio fisico per la fornitura di energia elettrica
L'Assessore alle Politiche Sociali e Sanità e il relativo informano i cittadini di Almese che vi è la possibilità di inoltrare domanda per ricevere il bonus sociale per disagio fisico per la fornitura di energia elettrica
Leggi di più![club-libro-resistenza](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/04/club-libro-resistenza-1.png)
Il Club del Libro di Almese
La neonata iniziativa della Biblioteca Civica "Giorgio Calcagno" torna giovedì 27 aprile alle ore 21:00 con un nuovo incontro dedicato a tutti gli amanti della lettura che vogliono condividere con altri la loro passione.
Leggi di più![110](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/05/110.jpg)
Giro d’Italia 2023
Ad Almese ha registrato il quasi tutto esaurito la serata di presentazione della Tappa del Giro d’Italia del 18 maggio, organizzata dall’associazione Sul Tornante
Leggi di più![almese (1)](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/05/almese-1.jpg)
Distretto Diffuso del Commercio Monte Musinè (Almese – Villar Dora – Caselette)
Distretto Diffuso del Commercio Monte Musinè (Almese - Villar Dora - Caselette)
Leggi di più![avviso](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/04/avviso.png)
Agevolazioni per l’acquisto di carburanti da riscaldamento
Il Comune di Almese ha approvato la nuova perimetrazione del suo centro abitato, risolvendo il problema dell’accesso alle agevolazioni per l’acquisto dei carburanti da riscaldamento.
Leggi di più![zona salvaguardia dora riparia](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/05/zona-salvaguardia-dora-riparia.jpg)
“Come il fiume che scorre”
In occasione della manifestazione Follia in Fiore, sabato 25 marzo
Leggi di più![cartelli Almese (1)](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/05/cartelli-Almese-1.jpg)
Approvata la nuova perimetrazione del centro abitato cittadino
Il Comune di Almese ha approvato la nuova perimetrazione del suo centro abitato, risolvendo il problema dell’accesso alle agevolazioni per l’acquisto dei carburanti da riscaldamento.
Leggi di più![processionaria-processonaria-bruco-bruchi-](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/05/processionaria-processonaria-bruco-bruchi-.jpg)
La processionaria del pino
L’Amministrazione di Almese informa i cittadini e le cittadine sulle precauzioni da adottare per il problema della processionaria del pino.
Leggi di più![torre del ricetto di san mauro_alm](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/05/torre-del-ricetto-di-san-mauro_alm.jpg)
Borgo medievale di San Mauro
Ripartiranno domenica 2 aprile le visite guidate gratuite al Borgo medievale di San Mauro
Leggi di più![Sindaca Ombretta Bertolo_Irene Porro_Sergi](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/05/Sindaca-Ombretta-Bertolo_Irene-Porro_Sergi.jpg)
Almese avrà uno Sportello di Facilitazione digitale
Nell’ambito del bando 2022 per il Servizio Civile Digitale "Strategie digitali per il patrimonio culturale", Almese ha ottenuto la possibilità di usufruire della collaborazione di un’operatrice per attivare, presso il Comune
Leggi di più![passeggiata ecologica_marzo 2023 (10)](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/05/passeggiata-ecologica_marzo-2023-10.jpg)
“Passeggiata Ecologica” di Almese e Avigliana
Una mattinata che ha visto collaborare moltissimi cittadini dei due comuni limitrofi
Leggi di più![club del libro_almese](https://comune.almese.to.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/03/club-del-libro_almese.png)
Ad Almese nasce Il Club del Libro
Il Club del Libro, la nuova iniziativa della Biblioteca civica “G. Calcagno” dedicata a tutti gli amanti dei libri che vogliono condividere con altri la loro passione.
Leggi di più