Tempo libero
Dettagli dell'argomento
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero
Novità

Nuova programmazione al Cineclub di Almese
Venerdì 29 settembre la proiezione di inaugurazione al Teatro Magnetto sarà gratuita e aperta a tutti. Saranno 45 i film proiettati da settembre a giugno 2024, con grandi sconti per gli abbonati.
Almese Legge: due serate di incontri con scrittori e scrittrici per il Settembre Almesino
Al Teatro Magnetto e al Parco Robinson di Almese arriva il Festival della Letteratura, durante il quale saranno presentati libri di autori del nostro territorio e non solo, con occasioni di scambio e di incontro per tutta la comunità.

“Errante nell’Arte”: la mostra di Ivo Bonino al Ricetto per l’Arte di Almese
Il 16 settembre al Ricetto per l’Arte di Almese sarà inaugurata la mostra di Ivo Bonino che raccoglie dipinti e sculture polimateriche che vogliono rappresentare le persone e la cultura del territorio.

Distretto diffuso del Commercio Monte Musinè e Premio d’Arte Agnese Milani: la sinergia tra arte e commercio coinvolge tutta la cittadinanza
Dal 12 al 22 settembre, per la VI edizione del Premio d’Arte Agnese Milani tutta la cittadinanza è invitata a votare le opere recandosi nelle attività commerciali aderenti al nuovo progetto.

Sabato 9 settembre visita guidata dai Jovolontari
Una visita guidata tra le strade di Almese per conoscerne storia, luoghi e personaggi illustri, guidati dagli studenti volontari del gruppo turistico

Settembre Almesino 2023: programma completo
Dal 1 settembre al 1 ottobre, tutti gli eventi ad Almese.

Settembre Almesino 2023: tra musica e folklore, il ricco cartellone che chiude l’estate e apre l’autunno
Dal 1 settembre al 1 ottobre, molti eventi culturali, artistici e sportivi per grandi e piccini animeranno il territorio almesino!

Aperte le iscrizioni per le Siole Piene
Domenica 1 ottobre si terrà l'evento "Arte, artigianato, musica e Siole Piene" a Rivera: tradizioni culinarie, ma anche artigianato locale ed eventi culturali. Gli espositori dovranno inviare la domanda di partecipazione entro venerdì 1 settembre.

Due Laghi Jazz Festival: Jorge Pardo e Stefania Tallini
Sabato 29 luglio il concerto per flauto e pianoforte vedrà l'esibizione in duo in prima assoluta del flautista spagnolo Jorge Pardo e della pianista italiana Stefania Tallini, in chiusura del Due Laghi Jazz Festival.

“L’arte di R-ESISTERE sui sentieri della libertà”: ad Almese una domenica dedicata alla Festa d’Arte
Molti gli artisti, provenienti dal territorio almesino e non solo, che hanno intrattenuto il pubblico con diverse opere e attività per grandi e piccini: una domenica di scoperte e divertimento nell’Arboreto didattico di Almese.

La mostra fotografica “Scorci della Valmessa e dintorni”
Presso l'ufficio Informazioni Turistiche di Almese, la mostra fotografica realizzata dal Gruppo Amici 91 è visitabile fino a fine settembre.

S.P.L.A.S.H.: il 14 luglio al Ricetto per l’Arte di Almese l’inaugurazione di un’opera performante
L’installazione performante, di Francesco Blaganò e Manuela Scalenghe, simboleggia l’armonia tra gli opposti e il mondo spirituale. L’opera è realizzata con materiali di recupero, all’insegna della salvaguardia dell'ambiente.

“È uno sport nobile”
Mostra d’arte di Miguel Soro, pittore spagnolo ex ciclista professionista. Dal 16 al 28 maggio 2023 al Ricetto per l’Arte - Agorà della Valsusa.

Area naturale del Messa
L'Amministrazione Comunale si è occupata anche della manutenzione dei sentieri presso l’area naturale del Messa, consegnando a cittadini e utenti un ambiente completamente sicuro e ben segnalato per fare escursioni a piedi o in bicicletta

Almese sempre più digitale
Sarà operativo a tutti gli effetti a partire da martedì 2 maggio il nuovo sito web del Comune di Almese.

“Orientarsi in montagna con lo smartphone”
Il C.A.I. di Almese propone una nuova serata per l'orientamento in montagna e non solo.

Il Club del Libro di Almese
La neonata iniziativa della Biblioteca Civica "Giorgio Calcagno" torna giovedì 27 aprile alle ore 21:00 con un nuovo incontro dedicato a tutti gli amanti della lettura che vogliono condividere con altri la loro passione.

Borgo medievale di San Mauro
Ripartiranno domenica 2 aprile le visite guidate gratuite al Borgo medievale di San Mauro

Almese avrà uno Sportello di Facilitazione digitale
Nell’ambito del bando 2022 per il Servizio Civile Digitale "Strategie digitali per il patrimonio culturale", Almese ha ottenuto la possibilità di usufruire della collaborazione di un’operatrice per attivare, presso il Comune

“Passeggiata Ecologica” di Almese e Avigliana
Una mattinata che ha visto collaborare moltissimi cittadini dei due comuni limitrofi

Ad Almese nasce Il Club del Libro
Il Club del Libro, la nuova iniziativa della Biblioteca civica “G. Calcagno” dedicata a tutti gli amanti dei libri che vogliono condividere con altri la loro passione.

“RISVEGLI” al Ricetto per l’Arte
Sabato 4 marzo al Ricetto per l’Arte – Agorà della Valsusa, prende il via la nuova stagione di eventi e mostre patrocinata dal Comune di Almese con la prima esposizione dedicata ai giovani talenti del territorio, che sarà inaugurata alle ore 17:00.

Aperitivi Linguisitici
Quando devi parlare in inglese o in francese ti mancano le parole? Hai difficoltà a seguire una conversazione in lingua straniera? La Consulta Giovanile di Almese propone una nuova iniziativa per migliorare la conoscenza delle lingue

Raccolta firme per due proposte di legge di iniziativa popolare
Raccolta firme per le proposte di legge d'iniziativa popolare "Principi e disposizione per la riforma della finanza pubblica locale" e "Principi e disposizioni per la tutela del risparmio e per la socializzazione di Cassa Depositi e Prestiti”.

“Scopriamo la Biblioteca” – Laboratori per bambini
Proseguono anche nel 2023 i laboratori per bambini promossi e realizzati dalla Biblioteca Civica “G. Calcagno” di Almese in collaborazione con il Comune

“Storie di un paese”
Conservare la memoria storica di un paese significa guardare al futuro con rispetto sia delle tradizioni, sia delle persone che hanno vissuto in quel dato luogo prima di noi.

Area di Sgambamento Cani
La procedura di iscrizione (da effettuarsi mediante collegamento al sito istituzionale comunale) rimarrà invariata rispetto a quanto da Voi già eseguito se già iscritti nelle annualità passate.

“Camaleontika 9” – Teatro, danza e musica dal 14 gennaio ad Almese!
Giunge alla 9a edizione la rassegna teatrale di Almese organizzata da M.O.V. e FABULA RASA con direzione artistica a cura di Beppe Gromi, in collaborazione con Katia Bolognesi, Francesca Zitti e Valeria Fioranti

LiberAmente – apertura pomeridiana sede
L’associazione LiberAmente propone, in collaborazione con la Consulta Giovanile di Almese, l’apertura pomeridiana della sede in Via San Sebastiano 6

Treno della Memoria 2023
Sono 39 i giovani residenti di Almese che hanno fatto richiesta per partecipare alla nuova edizione del progetto Treno della Memoria.

Ristrutturata la segnaletica sui sentieri di montagna di Almese
Grande soddisfazione da parte dell’Amministrazione Comunale per i lavori di ristrutturazione del percorso sentieristico sulla montagna di Almese.

Sistema bibliotecario Valsusa
Il Sistema Bibliotecario Valsusa ha attivato la piattaforma MediaLibraryOnLine (MLOL)