Turismo
Dettagli dell'argomento
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Turismo
Novità

24a edizione delle Siole Piene: Rivera di Almese tra cucina, artigianato, cultura e musica
Dopo la pausa del 2022, dal 30 settembre all’8 ottobre torna a Rivera di Almese l’evento tanto atteso “Arte, artigianato, musica e… Siole piene”.

Nuovi scavi alla Villa Romana di Almese
È stata avviata una nuova campagna archeologica alla Villa Romana di Almese, uno degli edifici augustei più rilevanti dell’intero Piemonte e dell’Italia nordoccidentale.

Fotografie, tango e panorami notturni: Almese saluta l’estate e accoglie l’autunno
Molti appuntamenti previsti per sabato 9 e domenica 10 settembre ad Almese: la VI edizione del Premio fotografico Agnese Milani, una serata dedicata al Tango e la possibilità di visitare e salire sulla Torre del Ricetto fino alla mezzanotte.

Sabato 9 settembre visita guidata dai Jovolontari
Una visita guidata tra le strade di Almese per conoscerne storia, luoghi e personaggi illustri, guidati dagli studenti volontari del gruppo turistico

Da Almese a Camino, il vitigno almesino Baratuciat conquista il Monferrato
Domenica 23 luglio al Castello di Camino si è svolta una giornata tutta dedicata al Baratuciat, vitigno riscoperto nel 1991 dall'almesino Giorgio Falca: al mattino la degustazione con il giornalista Paolo Massobrio e il tecnico Gianpiero Gerbi.

IX Fiera Agricola-Zootecnica di Milanere – Domenica 22 ottobre 2023
Le iscrizioni sono aperte. Scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione: sabato 23 settembre 2023.

Goja del Pis – Transito veicolare nella zona della Fucinassa
Attiva la zona pedonale temporizzata fino al 15 settembre.

Almese in festa con “Baratuciat: Vitigno diVino”
Una seconda edizione che batte ogni record.


“Baratuciat Vitigno DiVino”
La seconda edizione dell’evento torna venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 giugno.

“È uno sport nobile”
Mostra d’arte di Miguel Soro, pittore spagnolo ex ciclista professionista. Dal 16 al 28 maggio 2023 al Ricetto per l’Arte - Agorà della Valsusa.

Area naturale del Messa
L'Amministrazione Comunale si è occupata anche della manutenzione dei sentieri presso l’area naturale del Messa, consegnando a cittadini e utenti un ambiente completamente sicuro e ben segnalato per fare escursioni a piedi o in bicicletta

Borgo medievale di San Mauro
Ripartiranno domenica 2 aprile le visite guidate gratuite al Borgo medievale di San Mauro

Treno della Memoria 2023
Sono 39 i giovani residenti di Almese che hanno fatto richiesta per partecipare alla nuova edizione del progetto Treno della Memoria.