Assistenza sociale
Dettagli dell'argomento
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Assistenza sociale
NovitÃ

Contributo per partecipazione ai Centri Estivi
Per partecipanti minorenni e/o con disabilità residenti in Almese.

Bando Corso OSS 2023
Il prossimo corso per Operatore Socio Sanitario si terrà a settembre presso la Casa di Carità di Avigliana.

Bonus bollette 2023
Riconoscimento automatico dei bonus sociali elettrico, gas e idrico per disagio economico.

Almese sempre più digitale
Sarà operativo a tutti gli effetti a partire da martedì 2 maggio il nuovo sito web del Comune di Almese.

Bonus sociale per disagio fisico per la fornitura di energia elettrica
L'Assessore alle Politiche Sociali e Sanità e il relativo informano i cittadini di Almese che vi è la possibilità di inoltrare domanda per ricevere il bonus sociale per disagio fisico per la fornitura di energia elettrica

Agevolazioni per l’acquisto di carburanti da riscaldamento
Il Comune di Almese ha approvato la nuova perimetrazione del suo centro abitato, risolvendo il problema dell’accesso alle agevolazioni per l’acquisto dei carburanti da riscaldamento.

Approvata la nuova perimetrazione del centro abitato cittadino
Il Comune di Almese ha approvato la nuova perimetrazione del suo centro abitato, risolvendo il problema dell’accesso alle agevolazioni per l’acquisto dei carburanti da riscaldamento.

Almese avrà uno Sportello di Facilitazione digitale
Nell’ambito del bando 2022 per il Servizio Civile Digitale "Strategie digitali per il patrimonio culturale", Almese ha ottenuto la possibilità di usufruire della collaborazione di un’operatrice per attivare, presso il Comune

Scelta sociale – Buono per la domiciliaritÃ
Il Buono domiciliarità è un contributo mensile erogato dalla Regione Piemonte del valore di 600 euro

Carta Acquisti INPS 2023
La Carta Acquisti ordinaria è una carta di pagamento elettronica concessa ai cittadini che si trovano in condizioni di disagio economico

Sportello Energia Ambiente
Sportello Energia Piemonte - attivato a dicembre 2021 grazie a una collaborazione tra la Regione Piemonte ed Environment Park e ai finanziamenti del progetto Europeo EUROPA H2020