Arte, artigianato, musica e… siole pien-e
Mercatini, messa, processione e molti eventi culturali e religiosi
Durante la Festa patronale di Rivera, il 7 ottobre (Madonna del Rosario) vengono organizzati mercatini in piazza, una messa solenne, una processione e molti eventi culturali e musicali.
Ma il cuore della manifestazione sono i concorsi gastronomici legati alle siole pien-e e alle torte, alle frittelle di mele e ai biscotti tipici.
Le cipolle in competizione vengono divise in Siole tradizionali di Rivera di magro con amaretti e Siole con carne o altre varianti, secondo il gusto e la fantasia dei partecipanti.
Vengono coinvolti anche altri produttori locali, per il vino ad esempio, per avere un’esperienza enogastronomica tipica e di alto livello.
La festa è aperta a tutti e coinvolge attivamente la comunità locale che prepara le teglie di Siole e può ordinarne alcune da condividere e mangiare in compagnia.
