1
001006
https://pratiche.comune.almese.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.almese.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.almese.to.it
it
Regione Piemonte

La Prima del Teatro alla Scala

dal 07 Dicembre 2024 al 07 Dicembre 2024

Anche quest’anno al Teatro Magnetto sarà proiettata in diretta streaming “La Prima” del Teatro alla Scala di Milano.

Cos'è

Anche quest’anno, il 7 dicembre alle ore 18:00 al Teatro Magnetto, sarà proiettata in diretta streaming “La Prima” del Teatro alla Scala di Milano.

A inaugurare la stagione 2024/2025 sarà Riccardo Chailly con una nuova produzione de “La forza del destino”, il suo nono titolo verdiano alla Scala, con la regia di Leo Muscato.

Novità di quest’anno, in sinergia con il Distretto del Commercio Monte Musinè, la collaborazione del Teatro Magnetto con la prestigiosa realtà di Cucina Rambaldi di Villar Dora, che proporrà un aperitivo che coniuga qualità, tecnica e raffinatezza.

“La forza del destino” di Giuseppe Verdi

Opera drammaturgicamente complessa, nata nel 1862 a San Pietroburgo e approdata in versione definitiva alla Scala nel 1869 con la creazione della celebre Sinfonia, “La forza del destino” offre alcune delle più memorabili melodie verdiane. Dal cartellone manca dalla stagione del centenario verdiano del 2001 quando fu portata alla Scala dai complessi del Teatro Mariinskij di San Pietroburgo, ma Orchestra e Coro scaligeri non la eseguono dal 1999.

Ispirata a un dramma spagnolo di Ángel de Saavedra, la trama ruota attorno a un destino ineluttabile che travolge i protagonisti. La storia si apre con l’amore tra Leonora e Don Alvaro, un giovane di nobili origini. Quando Don Alvaro, nel tentativo di fuggire con Leonora, causa accidentalmente la morte del padre di lei, il Marchese di Calatrava, si innesca una spirale di eventi drammatici. Don Carlo, fratello di Leonora, giura vendetta contro Don Alvaro. I due si ritrovano più volte nel corso della vicenda, fino a giungere al tragico epilogo. Don Carlo, durante un duello con Don Alvaro, viene ferito mortalmente.

Anche Leonora subisce una ferita letale e muore tra le braccia di Don Alvaro, che disperato invoca la pace eterna.

Temi come il destino, la vendetta e la redenzione sono centrali nell’opera, accompagnati da una musica intensa e drammatica che amplifica le emozioni dei personaggi.

Il cast di questa produzione include artisti di fama internazionale, con Anna Netrebko nel ruolo di Leonora, Ludovic Tézier nei panni di Don Carlo e Jonas Kaufmann nel ruolo di Don Alvaro.

A chi è rivolto

L'evento è aperto a tutti.

Date e orari

07
Dic

18:00 - Inizio evento

07
Dic

20:00 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Costi

Ingresso unico € 10,00

Ingresso + aperitivo € 22,00

Prenotazione obbligatoria: info@teatromagnetto.it - Tel. 011 1980 0303

Ultimo aggiornamento: 06/12/2024, 10:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri