1
001006
https://pratiche.comune.almese.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.almese.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.almese.to.it
it

“Teatrarte”

dal 27 Settembre 2025 al 27 Settembre 2025

Laboratorio alla Villa romana di Almese in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025.

Cos'è

Sabato 27 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, la Villa romana di Almese ospita il laboratorio TeatrArte a cura dell’Ass. Culturale Maestro Giuseppe Gilli

Il laboratorio artistico è dedicato ai bambini e ai ragazzi a partire dai 5 fino ai 16 anni di età.

I giovani ospiti avranno l’opportunità di visitare gratuitamente lo splendido sito archeologico, per immergersi nell’atmosfera di due dei più importanti complessi residenziali extraurbani di epoca romana in Piemonte. Successivamente, verranno accolti nello Spazio Lab a loro dedicato, dove potranno disegnare, colorare, assemblare manualmente e con diverse tecniche artistiche, i soggetti della storia e della cultura dell’Antica Roma.

Ingresso in Villa per i ragazzi alle ore 14:30.

Visita e laboratorio gratuiti su prenotazione ai seguenti numeri: 338 8076222 - 331 1205382 - 333 8539791.

Il progetto è a cura di Patrizia Artemisia Gilli, in collaborazione con: Associazione Culturale Maestro Giuseppe Gilli.

La giornata è promossa dall'associazione Ar.c.A. (Arte, Archeologia e Cultura ad Almese) con il patrocinio del comune di Almese, in collaborazione con Fondazione Magnetto, Finder S.p.A., Univoca, Tesori d’arte e cultura alpina, Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Torino.

Per informazioni arca.almese@gmail.com – tel. 342 060 13 65

A chi è rivolto

Per bambini e ragazzi dai 5 ai 16 anni.

Costi

"Teatrarte"

Gratuito

Visita e laboratorio gratuiti su prenotazione ai seguenti numeri: 338 8076222 - 331 1205382 - 333 8539791.

Ultimo aggiornamento: 24/09/2025, 15:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri