Cos'è
Gli archeologi, i naturalisti e i volontari dell’associazione Ar.c.A. di Almese vi porteranno alla scoperta della cultura e l’architettura romana del primo secolo d.C.
Domenica 29 Settembre sarà possibile visitare le Ville romane di Almese e Caselette per scoprire come vivevano i romani in Valle di Susa nel primo secolo d.C.. Tornando indietro nel tempo sarà possibile entrare nelle stanze delle ville e immergersi nell’atmosfera di due dei più importanti complessi residenziali extraurbani di epoca romana in Piemonte.
Il tour guidato, condotto da archeologi e dai volontari dell’associazione Ar.c.A. di Almese, porterà alla scoperta dell’architettura e della cultura romana nel periodo di vita delle due Ville.
Sarà anche possibile partecipare al tour gratuito, guidato da un naturalista, dell’Area Primavalle. Situata alle pendici del Monte Musinè, ospita numerose specie di animali e vegetali rari a livello nazionale e regionale che la rendono una delle aree piemontesi di maggiore biodiversità. Una vera e propria “oasi xerotermica” che comprende anche i Laghi Superiore e Inferiore di Caselette.
L’associazione Ar.c.A, nata a luglio 2013, ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare il patrimonio storico, culturale, artistico, archeologico e paesaggistico di Almese e dintorni
Ar.c.A - www.arcalmese.it - 342 060 1365