1
001006
https://pratiche.comune.almese.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.almese.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.almese.to.it
it

AVVISO ALLE IMPRESE: ricognizione dei danni causati dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi dal 15 al 17 aprile 2025

Dettagli della notizia

E' stata avviata la ricognizione dei danni causati alle imprese dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi dal 15 al 17 aprile 2025, che hanno interessato anche il territorio del Comune di Almese

Data:

20 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Sindaco informa le IMPRESE DEL TERRITORIO che, con l’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 1154 del 15 luglio 2025, a cui è seguita la comunicazione della Regione Piemonte prot. 12699 del 11.08.2025, è stata avviata la ricognizione dei danni causati alle imprese dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi dal 15 al 17 aprile 2025, che hanno interessato anche il territorio del Comune di Almese.

Chi può presentare domanda:
La ricognizione riguarda le attività economiche e produttive, comprese le aziende agricole, che abbiano subito danni in conseguenza dell’alluvione.

Finalità della ricognizione:
L’attività è finalizzata alla stima delle risorse necessarie per le prime misure di immediato sostegno al tessuto economico e sociale, ai sensi dell’art. 25, comma 2, lettera c), del D.lgs. 1/2018.

Come fare domanda:
Le imprese interessate devono compilare il Modulo C1, predisposto dal Dipartimento della Protezione Civile. Il modulo C1 rappresenta sia una scheda di ricognizione danni subiti che una domanda di contributo per

l’immediata ripresa delle attività economiche e produttive, nel limite massimo di euro 20.000,00 di contributo assegnabile ad una singola attività economica e produttiva (art. 4, comma 3 lettera b) O.C.D.P.C. 1154/ 2025).

Il modulo deve essere compilato in ogni sua parte, firmato e corredato della documentazione richiesta.

Documentazione da allegare:

  • Stima di massima dei danni (quantificazione economica obbligatoria: Tale quantificazione dovrà essere confermata o ridefinita dalla perizia giurata che sarà eventualmente richiesta in una successiva fase della procedura. In ogni caso, l’importo massimo del contributo in argomento non potrà superare la quantificazione definita nel modello C1)
  • Eventuali documenti assicurativi (perizia di stima, quietanza, denuncia sinistro o estremi della polizza in corso di validità). Il contributo potrà coprire esclusivamente la parte non assicurata

 

La documentazione deve essere trasmessa al Comune di Almese ESCLUSIVAMENTE via PEC all'indirizzo comune.almese.to@cert.legalmail.it entro e non oltre il 17 OTTOBRE 2025.

Informazioni aggiuntive:

La presentazione del Modulo C1 è condizione necessaria per l’eventuale concessione dei contributi.
La documentazione raccolta potrà essere utilizzata anche per future misure di sostegno (art. 25, comma 2, lettera e) D.lgs. 1/2018).

Contatti utili:

Per informazioni sui danni nel settore agricolo:
- infrastrutturerurali@regione.piemonte.it
- strutture.avversita@cert.regione.piemonte.it

Per informazioni sui danni ad attività economiche e produttive:
- dannimeteo.impreseproduttive@regione.piemonte.it
- riqualificazioneterritorio@cert.regione.piemonte.it

 

Allegati:

  • MODULO C1 - Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l’immediata ripresa delle attività economiche e produttive
  • Istruzioni per la compilazione del MODELLO C1 AGRICOLTURA

 

 

La Regione Piemonte comunicherà in un secondo tempo le modalità di richiesta di contributo per i cittadini residenti che hanno subito danni a beni privati. Gli aggiornamenti verranno tempestivamente pubblicati sul sito istituzionale.

 

Il Sindaco di Almese

Andrea Cavaliere

Ultimo aggiornamento: 20/08/2025, 16:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri