1
001006
https://pratiche.comune.almese.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.almese.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.almese.to.it
it
Regione Piemonte

Riconoscimento Cittadinanza Stranieri Origine Italiana

  • Servizio attivo

Riconoscimento Cittadinanza Stranieri Origine Italiana


A chi è rivolto

Il servizio, è rivolto a tutti i cittadini del comune

Descrizione

L’ufficio di stato civile del comune non effettua analisi, ricerche o quanto altro, non rilascia pareri su documentazione per richieste di riconoscimento di cittadinanza italiana ai sensi art. 1 della legge 5 febbraio 1992, n. 91 [jure sanguinis] a meno che non siano presentate formalmente in carta legale (con marca da bollo da 16,00 €) da interessati che abbiano stabilito la propria residenza in Italia richiedendo l’iscrizione nell’anagrafe del Comune, in quanto attività irrituale, vietata dalla normativa italiana vigente e causa di appesantimento ed intralcio dei compiti di ufficio.

La documentazione da reperire è quella prescritta dalla normativa riportata al link https://www.esteri.it/mae/normative/normativa_consolare/serviziconsolari/cittadinanza/circk28_1991.pdf

L’esito positivo delle verifiche finalizzate all’iscrizione anagrafica non determina in automatico l’esito favorevole dell’accertamento ai fini del riconoscimento della cittadinanza italiana, oggetto di una valutazione più complessa e approfondita successiva alla presentazione della relativa istanza.

Qualora il procedimento di riconoscimento della cittadinanza italiana non si concludesse entro i primi 90 giorni dall’ingresso in Italia, il cittadino straniero dovrà richiedere, se non ne sia già in possesso, un permesso di soggiorno per riconoscimento della cittadinanza italiana (art.11, c.1, lett. c del D.P.R. n.394/1999) e presentarne copia all’ufficiale d’anagrafe

Copertura Geografica

Comune di ALMESE

Come fare

Per usufruire del servizio, consultare lo Sportello Unico Digitale

Cosa serve

Per attivare il servizio bisogna prima compilare il modulo on line oppure stampare e compilare il modulo cartaceo che trovi nello Sportello Unico Digitale

  • Lista reperibile nello Sportello Unico Digitale

Cosa si ottiene

Rilascio di provvedimento dove previsto o silenzio assenso

Tempi e scadenze

Accedi al servizio per consultare la relativa tempistica

Accedi al servizio

L'ufficio provvederà ad informare sull'avanzamento della situazione

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio servizi Demografici e Cimiteriali (Anagrafe - Stato Civile - Elettorale)

Pagina aggiornata il 28/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri