Descrizione
Si è conclusa nella mattinata di venerdì 18 luglio in Piazza Martiri ad Almese, l’edizione 2025 dei “Giò Volontari”, il progetto di volontariato giovanile che ogni estate coinvolge ragazze e ragazzi del territorio in attività di cittadinanza attiva e cura del bene comune.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Almese in collaborazione con numerose associazioni locali, ha visto anche quest’anno un’ampia adesione di giovani almesini, che hanno aderito a quattro gruppi di lavoro, ciascuno dedicato a un’importante area di intervento:
- Manutenzione forestale e sentieristica: in collaborazione con gli AIB, i ragazzi si sono impegnati nella cura della pineta e nella manutenzione delle piste tagliafuoco, contribuendo alla salvaguardia del patrimonio boschivo e della sicurezza ambientale.
- Creatività artistica: guidati dall’artista Frank Perotto, il gruppo artistico ha realizzato un bellissimo murales lungo il muro di recinzione della Ciadit, nei pressi del Parco del Messa, regalando al paese una nuova opere d’arte che si unisce a quelle realizzate negli ultimi anni firmando un verso e proprio percorso artistico all’aperto.
- Esperienza archeologica: insieme all’Associazione Arca, e guidati dall’archeologo Gabriel Gatti, i volontari hanno svolto attività di pulizia e manutenzione alla Villa Romana di Almese, contribuendo alla tutela di un sito storico di particolare rilievo.
- Conoscenza e valorizzazione del territorio: con il supporto dell’Associazione FIE, i giovani hanno approfondito la storia e le peculiarità paesaggistiche di Almese, proseguendo l’attività di di sensibilizzazione sui temi della memoria e della tutela ambientale.
Il saluto finale, con tutti i gruppi riuniti in piazza insieme ai loro ‘tutor’, ha visto anche la partecipazione del Sindaco Andrea Cavaliere, che ha voluto ringraziare personalmente tutti i ragazzi e le associazioni coinvolte: “Il vostro entusiasmo e la vostra energia sono un esempio per tutta la comunità. Sono estremamente orgoglioso dell’entusiasmo e dell’impegno che avete dimostrato in questa iniziativa. Credo fermamente che il coinvolgimento attivo delle nuove generazioni sia la chiave per costruire un futuro migliore per Almese, perché il futuro è nelle vostre mani. Grazie di cuore a tutti voi!”.
La festa si è poi conclusa con un rinfresco offerto dal Comune, durante il quale sono state scattate le foto di gruppo di rito, immortalando l’allegria e il senso di appartenenza che hanno caratterizzato questa straordinaria esperienza.
Il Comune di Almese ringrazia ancora una volta tutti i partecipanti e le associazioni, rinnovando l’appuntamento all’estate 2026 con nuove proposte di cittadinanza attiva e crescita personale.