1
001006
https://pratiche.comune.almese.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.almese.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.almese.to.it
it

Richiesta contributo attività sportive

  • Servizio attivo

Assegnazione di contributi economici a sostegno dello svolgimento della pratica sportiva


A chi è rivolto

Alle famiglie residenti nel Comune di Almese

Descrizione

A seguito della deliberazione di Giunta Comunale n. 129 del 01/10/2025, si comunica che fino al 31/10/2025 sarà possibile presentare domanda per l’assegnazione di contributi sulla spesa delle famiglie almesine inerente alla pratica sportiva del figlio svolta presso associazioni sportive almesine o non almesine che attivino corsi sul territorio comunale nel periodo tra gennaio e luglio del 2025.

L’ammontare a disposizione del bando è di € 4.500,00, mentre per ogni minorenne il Comune potrà compartecipare per una cifra massima di € 250,00.

Come fare

La domanda di contributo dovrà essere presentata secondo il modello compilabile sul sito istituzionale del Comune di Almese presente sulla pagina dedicata.

Per chiarimenti e supporto alla compilazione della domanda è possibile recarsi presso lo Sportello di Facilitazione Digitale, telefonare al 0119350201 int. 7 o mandare una email a: digitale@comune.almese.to.it per prendere appuntamento.

Cosa serve

Per ottenere i contributi è richiesto, da parte del minore che ha svolto l’attività sportiva, il possesso dei seguenti requisiti alla data di presentazione della domanda:

  • Residenza nel Comune di Almese;
  • Essere nato dal 2010 (2° anno scuola secondaria di secondo grado) al 2019 (1° anno scuola primaria);
  • Aver svolto attività sportiva sul territorio comunale nel periodo gennaio/luglio 2025 per le quali si chiede il contributo.

Le domande inoltrate dovranno essere corredate obbligatoriamente di:

  • Copia del documento di identità del dichiarante;
  • Copia dei giustificativi attestanti il pagamento delle attività sportive (bonifici, ricevute etc);
  • Attestazione di ISEE standard o corrente in corso di validità al momento di presentazione della domanda, da procurarsi presso i Caf o Enti preposti al rilascio.

Cosa si ottiene

Sulla base del numero delle richieste pervenute a seguito di istruttoria, si procederà alla liquidazione delle somme relative alle istanze pervenute ed ammissibili sino alla concorrenza delle risorse disponibili. La graduatoria verrà redatta in ordine di indicatore ISEE crescente con priorità di accesso ai nuclei con indicatore ISEE minore. A parità di ISEE, verrà data precedenza alle famiglie con figli, ordinate in base al numero e all’età del figlio minore.

DETERMINAZIONE CONTRIBUZIONE
Verranno applicate le seguenti contribuzioni sul costo di frequenza in base alle fasce ISEE con rimborso diretto a fronte della presentazione di giustificativi:

A seguito di istruttoria l’Amministrazione Comunale pubblicherà all’Albo pretorio gli elenchi delle istanze ammesse utilizzando, quale codice identificativo, il numero di protocollo della domanda presentata. Esso ha valore di notifica per gli ammessi e gli esclusi ed è immediatamente efficace all’atto di pubblicazione. Il contributo sarà erogato in un’unica soluzione direttamente al richiedente tramite bonifico bancario.

Tempi e scadenze

La scadenza per presentare la domanda è venerdì 31/10/2025.

Accedi al servizio

L'ufficio provvederà ad informare sull'avanzamento della situazione

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Allegati

Bando Firmato Digitalmente.PDF
Bando
Determina

Pagina aggiornata il 14/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri