Descrizione
Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno valsusino: la 26^ edizione di “Arte, Artigianato, Musica e… Siole Pien-e”, in programma domenica 5 ottobre 2025 a Rivera di Almese, con un ricco calendario di eventi che si estende da giovedì 2 a domenica 12 ottobre.
La Manifestazione, che coincide con la celebrazione della Madonna del Rosario, rappresenta un momento importante per la comunità locale e riporta sotto i riflettori le celebri Cipolle Ripiene, simbolo della tradizione gastronomica riverese. L’evento è organizzato dall’Associazione Siole Piene, in collaborazione con le Associazioni del territorio e il Distretto del Commercio Monte Musinè, con il patrocinio del Comune di Almese, della Città Metropolitana di Torino, di Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta e dell’Unione Montana Valle Susa.
Come ogni anno, la Festa è resa possibile anche grazie al grande impegno delle numerose volontarie e volontari che, con il loro prezioso contributo, rafforzano lo spirito comunitario e le reti di collaborazione locali.
Il programma quest’anno prevede 2 eventi “OFF” che anticipano la Manifestazione: Giovedì 2 Ottobre, due Ristoranti del territorio propongono un Menù Speciale dedicato alla Cipolla bionda piatta, il Ristorante “Le Saint Vincent” di Almese frazione Milanere e il Ristorante “Le Vigne” di Rubiana. Le 2 chef saranno anche le protagoniste dello Showcooking di Lunedì 6 Ottobre.
Venerdì 3 ottobre alle ore 21.00 si terrà l’inaugurazione ufficiale della Festa con la presenza delle Autorità Comunali e il Concerto della Filarmonica di Rivera, diretta dal maestro Giorgio Bunino.
Sabato 4 ottobre, il Concorso di Cipolle Ripiene e Torte di Mele aperto a tutte e tutti, grandi e piccini. Alle 16.30 al Ricetto di San Mauro, inaugurazione di “ETERE. La Quintessenza” mostra degli artisti Stefania Manetta e Loris Pavan.
Dalle ore 15.00 e fino alla domenica sera, sarà allestita nel Palatenda la Mostra fotografica di Omar Viara che documenta l’evento alluvionale di Aprile.
Alle ore 21.00 presso il Palatenda, sarà la volta del Concerto di Radiofreccia, cover di Ligabue.
Domenica 5 ottobre, una giornata ricca di iniziative per tutte le età.
Alle ore 11.00 la Santa Messa Solenne con Processione per le vie di Rivera, e a seguire le degustazioni, gli spettacoli, le mostre, le esibizioni sportive e di danza.
Al mattino si svolgerà il 1° Memorial Piero Ghibaudo “Duathlon del Messa”, Gara a coppie, presso il Bike Park di Almese.
Per tutta la giornata si terrà la Mostra Mercato di Artigianato Artistico, dei Prodotti del Territorio e dei Presidi Slow Food, e nel pomeriggio l’attesissima distribuzione di Siole Pien-e e delle Bignette cui Pum. Le Cipolle Ripiene, saranno disponibili nella versione tradizionale dolce, salata e vegetariana.
Da non perdere nel pomeriggio il Raduno di Auto Storiche, con l’Associazione Motor Vej d’la Valsusa e alle ore 15.00 la spettacolare dimostrazione di Cottura di Ceramica Raku, con l’artista Grazia Gravina. E per i più piccoli, "Il Bosco racconta..." intrattenimento a cura de Il Bosco delle Meraviglie.
Per tutta la giornata, inoltre, si terrà l’Estemporanea d’Arte, e sarà visitabile, nella palestra della scuola elementare, la Mostra artistica “Piccola Francia”, con opere di John Aftab, Cinzia Catapane e Chiara Miola.
Nel Palatenda alle 20.30 “Romeo e Giulietta” Spettacolo teatrale dei giovani dell’Oratorio di Rivera.
Lunedi 6 ottobre, alle ore 19.00 presso il Palatenda “Siole, Cous cous e Vini rari: prodotti e vini della Bassa Valle incontrano la cucina del mondo” – Show cooking con le chef Flavie Yemdjeu e Rosa Del Gaudo. Degustazione della Cipolla bionda piatta di Drubiaglio, presidio Slow Food, con abbinamento ai Vini rari della Val Susa a cura dell'Associazione Tutela Baratuciat e Vitigni Storici della Sacra'.
Sabato 11 ottobre, alle ore 14.00, “Camminando verso l’incanto”, un viaggio nella natura accompagnato da musica strumentale dal vivo, a cura di Mori’s Walk. Partenza dal campetto di Rivera e arrivo al Forno Comunale. Sempre nel pomeriggio, Animazione Bimbi, con gli animatori dell’oratorio di Rivera, a partire dalle 14.00.
Domenica 12 ottobre alle 9.00 Gio’22 “ Memorial Marco Gandiglio” Gara sociale UISP non competitiva. Alle ore 10.30 Passeggiata in Bicicletta – con Cicli Sumin – Partenza dalla Piazza Comba e arrivo al campetto di Rivera.
Alle 16.00 ritorna l’atteso appuntamento dedicato ai bimbi che li vede con “le mani in pasta”: il Laboratorio di Panificazione per i Piccoli, nel giardino del Forno Comunale di Rivera.
PROGRAMMA COMPLETO: www.siolepiene.it
Per informazioni: info@siolepiene.it – cell. +39 340 798 8137