Descrizione
La stagione artistico-culturale autunnale del Ricetto per l’Arte-Agorà della Valle di Susa prosegue con una novità significativa: i due progetti che negli ultimi anni erano stati accorpati, “Pennellate in versi cadenze sfumate” e il “Premio Agnese Milani”, tornano a essere eventi distinti e, a partire da questa edizione, si alterneranno con cadenza biennale.
Il 2025 è l’anno di "Pennellate in versi cadenze sfumate", giunto all’ottava edizione, che si presenta con una veste rinnovata: poeti e artisti non si limitano a esporre le proprie opere, ma collaborano attivamente, progettando e realizzando insieme creazioni nate dal dialogo tra parola e immagine.
Dodici voci creative – sei poeti e sei artisti – daranno vita a questa esperienza corale: Luigi Angelino (Valgioie), Angela Donna (Torino), Lea Giacone (Buttigliera Alta), Alexia Panizza (Susa), Paola Sappa (Villar Dora), Ambrosia Rinaldo (Rivoli), Roberto Beltramo (Giaveno), Erica Catapane (Almese), Claudio Cullino (Rivoli), Donatella Gagliardi (Villar Dora), Valentina Rossi (Caprie), Francesca Viale (Palazzolo Vercellese).
La mostra sarà inaugurata sabato 13 settembre alle ore 18:00 presso le sale del Ricetto di Almese. Durante l’apertura, Luigi Angelino accompagnerà il pubblico con letture poetiche tratte dalla raccolta di Lea Giacone.
Il tema di questa edizione è l’EQUILIBRIO tra uomo e natura: un invito a riflettere, attraverso l’incontro di arte e poesia, sull’urgenza di pratiche quotidiane di rispetto e tutela ambientale.
Nel corso del periodo espositivo, sono previsti due laboratori aperti al pubblico:
- Giovedì 18 settembre, ore 18-20: “Tarot e poesia”, a cura di Katia Ravalli (Almese).
- Sabato 20 settembre, ore 14:30-16:30: “Equilibri”, laboratorio di acquerello espressivo e poesia con Valentina Bollo (Vaie).
La mostra sarà visitabile dal 13 al 28 settembre, ogni sabato e domenica dalle ore 16.00 alle 18.00, con apertura straordinaria venerdì 19 settembre nello stesso orario.
Info e prenotazioni: 328 9161589