Descrizione
Il Comune di Almese è stato selezionato dall’INPS per partecipare a un importante progetto sperimentale finalizzato all’attivazione del Punto Utente Evoluto. Si tratta di un nuovo servizio che consentirà ai cittadini di collegarsi in videochiamata con operatori INPS direttamente dalla sede comunale, senza doversi recare fisicamente presso le sedi territoriali più distanti.
Questa mattina, presso lo Sportello Politiche Sociali del Comune di Almese, è stata ufficialmente attivata la postazione dedicata al progetto, dove i cittadini potranno interagire con personale INPS in tempo reale e ricevere assistenza per tutte le pratiche e i servizi online disponibili sul portale dell’Istituto con uno sportello di primo livello informativo.
Per accedere al servizio è necessario prenotare un appuntamento telefonando all’Ufficio Politiche Sociali. Gli appuntamenti verranno fissati il venerdì mattina, nella fascia oraria compresa tra le 9.00 e le 12.30.
"Attraverso questo servizio - dichiara Ivano Osella, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Almese - i cittadini potranno ad esempio ottenere informazioni e fare richieste di estratto conto contributivo, indennità e ammortizzatori sociali - come la naspi e l'assegno di inclusione - gli importi della pensione, il riscatto della laurea e venire poi correttamente indirizzati nella presentazione successiva delle pratiche. Potranno anche monitorare le pratiche in corso."
“Siamo molto contenti di essere stati selezionati per questa sperimentazione – continua il Sindaco Andrea Cavaliere – perché avvicina i servizi della previdenza sociale ai cittadini, in particolare a quelli che hanno maggiori difficoltà nell’uso dei canali telematici o nel raggiungere sedi INPS come quelle di Bussoleno, Collegno o Torino, che per molti, specialmente per gli anziani, rappresentano un ostacolo difficile da superare. Questo nuovo sportello rappresenta un passo concreto verso un Comune sempre più inclusivo e vicino alle esigenze di tutti.”