La Carta di identità elettronica (CIE) è l’evoluzione del documento di identità in versione cartacea.
La CIE è principalmente un documento di identificazione: consente di comprovare in modo certo l’identità del titolare, tanto sul territorio nazionale quanto all’estero. È realizzata in materiale plastico, dalle dimensioni di una carta di credito e dotata di sofisticati elementi di sicurezza e di un microchip a radiofrequenza (RF) che memorizza i dati del titolare.
La CIE è stampata direttamente dal Ministero dell’Interno, tramite il Poligrafico dello Stato.
La CIE può essere rilasciata ai cittadini italiani e stranieri fin dalla nascita, è valida per l’espatrio per i cittadini Italiani, in tutti i paesi appartenenti all’Unione Europea ed in quelli con cui lo Stato Italiano ha firmato specifici accordi, così come la carta d’identità cartacea.