1
001006
https://pratiche.comune.almese.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.almese.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.almese.to.it
it
Regione Piemonte

Imposte

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Imposte

Novità

avvisi 06 Mag 25

IMU – acconto 2025

Scadenza per il pagamento: lunedì 16 giugno 2025.

notizie 08 Giu 23

Agevolazioni TARI

Agevolazioni TARI in base alle fasce di reddito ISEE per utenze domestiche.

avvisi 09 Mag 23

Acconto IMU 2023

Il versamento della I rata dovrà essere effettuato entro il 16 giugno 2023, tramite modello F24, da pagarsi in qualsiasi Ufficio postale o bancario.

Amministrazione

Sportello Canone Unico Patrimoniale

Imposta Municipale Unica (I.M.U.) Tassa Rifiuti (Ta.Ri.) Sanzioni Tributarie

Servizio bilancio e rendiconto di gestione, economato, servizio personale parte contabile Servizio controllo di gestione

Servizi

Canone Unico Patrimoniale (CUP)

Il canone di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria

Sportello Unico Digitale - Tari

Un unico sportello per cittadini, professionisti e imprese

IMU – aliquote, calcolo e modalità di pagamento

L’Imposta Municipale Unica (IMU) è il tributo previsto a livello comunale per tutti coloro che possiedono un immobile.

Sportello Unico Digitale

Un unico sportello per cittadini, professionisti e imprese

Domande Frequenti

Per potersi iscrivere all'albo compostatori, candidarsi ad Eco-volontari o fare richiesta di nuovi cassonetti bisogna compilare la modulistica presente nello Sportello Unico Digitale.

Il calendario dei passaggi della Raccolta differenziata è:

Rifiuti indifferenziati
Mercoledì mattina
Organico
Martedì e venerdì mattina
Carta
Martedì pomeriggio
Plastica
Lunedì pomeriggio
Vetro
Giovedì pomeriggio
Quando la raccolta è al mattino, esporre il contenitore la sera e comunque non oltre le 6 del mattino.
Quando la raccolta è al pomeriggio, esporre i contenitori entro le ore 12.
Ingombranti
Ritiro a domicilio previa telefonata al numero verde 800.497052 per un massimo di 5 pezzi alla volta
Verdi
Possono essere portati all’ecostazione di via Granaglie.
Pericolosi
Possono essere raccolti in appositi contenitori ubicati nei Comuni e presso negozi e farmacie; possono essere portati anche all’ecostazione di Susa e, quando sarà ultimata, in quella di Avigliana

 

È possibile scaricare il calendario ACSEL che indica i giorni di ritiro porta a porta e come riciclare correttamente:

Argomenti:

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri