Polizia
Dettagli dell'argomento
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Polizia
Novità
Comunicazione ai cittadini
A causa della bomba d’acqua del 14/06/2023, è stato istituito il divieto di transito lungo le piste tagliafuoco del territorio.
Avviso alla popolazione
A causa della bomba d’acqua che questa mattina, 14/06/2023, si è abbattuta sul territorio di almese, si sono verificati smottamenti e allagamenti circoscritti nelle zone grangia, pioppi, via crivella, via granaglie e via viassa.
Interventi sulla viabilità
Modificato il limite di velocità sulla bretella stradale che unisce l’uscita di avigliana ovest dalla a32 con la rotatoria che immette sulla circonvallazione, innalzandolo a 70 km/h.
Alert system
Iscriviti al servizio di allerta per essere subito avvisato su possibili stati di emergenza di protezione civile.
I consigli dei carabinieri per tutelarsi da truffe e raggiri
Al fine di prevenire il più possibile la possibilità di truffa o reati simili
Amministrazione
Servizi
Luoghi
Municipio – Sede distaccata Polizia Locale
Sede dell'Ufficio Polizia Locale e Protezione Civile
Piazza della Fiera
Piazza della Fiera - Polizia Locale e informazioni turistiche
Domande frequenti
Il Canile consortile Cento Code è situato nel Comune di Sant'Antonino di Susa in Via Susa (a fianco l'Ecocentro) e svolge il proprio servizio a favore dei 39 Comuni valsusini.
L’impianto si sviluppa su una superficie di 10.900 metri quadri, di cui 6.630 occupati dalla struttura che ospita i cani, in un’area di facile accesso e sufficientemente lontana dal centro abitato.
Può accogliere fino a 100 cani ed è suddivisa in canile sanitario, con un reparto di osservazione composto da 19 box, canile parco, con un reparto di 71 box, aree di sgambamento e aree per l’accoglienza dei visitatori.
Ci sarà la possibilità di visitare il canile e adottare un animale
Gli orari di apertura sono i seguenti:
Orario Estivo
Dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 18
Orario Invernale
Dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 14 alle ore 17
Domenica e festivi: chiuso
Il passaggio dall'orario estivo a quello invernale avviene con il cambio dell'ora.
Argomenti:Contatta il comune
Problemi in città
-
Tecnici
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disabilitati. Questi cookie non raccolgono informazioni personali.