notizie
Novità
Bando imprese
Pubblicato il bando destinato a sostenere le micro e piccole imprese del distretto del commercio “monte musinè”. termine per l'invio delle domande: 20 maggio 2024 (prorogato).
Leggi di più
“festa di borgata grange – san giuseppe artigiano” – 01/05/2024
La domanda di partecipazione entro e non oltre le ore 12:00 del 10/04/2024.
Leggi di più
Corso di formazione per aspiranti guardie ecologiche volontarie (gev)
Al via il 9 aprile 2024 il corso di formazione per aspiranti guardie ecologiche volontarie (gev) della città metropolitana di torino. iscrizioni entro il 31 marzo 2024.
Leggi di più
“femminismo pop – raccontare le donne tra cultura e letteratura”
Giovedì 21 marzo alle ore 20:45 al teatro magnetto.
Leggi di più
Giornata addestrativa di protezione civile
Sabato 16 marzo presso l'area mercatale di almese.
Leggi di più
Bando per assegnazione orti comunali triennio 2024-2025-2026
Le domande dovranno pervenire in comune, all'ufficio protocollo, entro le ore 12:00 di lunedì 18 marzo 2024.
Leggi di più
Parent training di primo livello: conosciamo l’autismo
Iscrizioni online entro il 5 marzo 2024.
Leggi di più
Acquistati dal comune di almese due nuovi mezzi a servizio del personale operaio
Veicoli a basse emissioni dedicati alla manutenzione delle strade, del verde e degli immobili comunali.
Leggi di più
Visite guidate gratuite al borgo medievale di san mauro
Tutte le date del 2024.
Leggi di più
Distretto diffuso del commercio “monte musinè”
Giovedì 15 febbraio alle ore 20:30 in sala consiliare un nuovo tavolo di lavoro per parlare del bando riservato ai commercianti di almese, caselette e villar dora.
Leggi di più
Potabilità dell’acqua degli acquedotti
"l'acqua è sicura, controllata e rispetta tutti gli standard sanitari" ha chiarito smat spa nel suo comunicato stampa ufficiale.
Leggi di più
Accesso alla continuità assistenziale in val susa e val sangone (ex guardia medica)
L'asl to3 distretto val susa val sangone ricorda ai cittadini le regole che costituiscono la cornice normativa stabilita a livello nazionale e regionale.
Leggi di più
Sportello di facilitazione digitale
Il nuovo servizio del con.i.s.a. aperto a tutti i cittadini residenti e non, avrà sede in piazza martiri della libertà 48 presso lo sportello di facilitazione digitale del comune di almese.
Leggi di più
Occ – organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento
Un servizio dedicato ai cittadini sovraindebitati di torino e dei comuni limitrofi, per aiutarli a superare la crisi e a ricominciare una nuova vita.
Leggi di più
Servizio prelievi
Mercoledì 24 gennaio ripartono le prenotazioni per i prelievi del sangue e gli esami ematici.
Leggi di più
Avviso pubblico
Manifestazione di interesse per il conferimento di un incarico di collaborazione occasionale per lo svolgimento delle attività di supporto all'ufficio tecnico (archiviazione, digitalizzazione gestione accesso agli atti).
Leggi di più
Cai di almese
"conosciamo la neve" - giovedì 18 gennaio ore 21:00 in sala consiliare (via roma 4).
Leggi di più
Centro antiviolenza metromontano
Attivi i servizi dei centri antiviolenza metromontani nives per le donne vittime di violenza.
Leggi di più
Via francigena for all
"via francigena for all" è il progetto di regione piemonte rivolto a imprese del settore turistico ricettivo e a persone con disabilità, per rendere più inclusivo il celebre cammino in valle di susa.
Leggi di più
Manifestazione no tav dell’8 dicembre
Venerdì 8 dicembre si terrà la tradizionale marcia da susa a venaus organizzata da associazioni e movimenti no tav.
Leggi di più
Il comune sistema le piste tagliafuoco danneggiate dal nubifragio della scorsa estate
Grazie ai fondi comunali e ai fondi dell'unione montana valle susa, il comune procede con i lavori di riparazione delle piste tagliafuoco danneggiate dal nubifragio del 14 giugno.
Leggi di più
Il comune di almese adotta strategie innovative per tappare le buche su strada
Grazie all'utilizzo di un macchinario che tappa le buche con un metodo innovativo e più efficace, i lavori di manutenzione stradale dovrebbero rivelarsi maggiormente duraturi.
Leggi di più
“cile, aprile 2023”: al ricetto per l’arte una mostra fotografica contro la violenza sulle donne
Dal 17 novembre al 17 dicembre al ricetto per l'arte sarà visitabile una mostra fotografica dedicata alle donne del cile, nel mese della sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.
Leggi di più
Nuove caldaie per la bocciofila e per lo spogliatoio degli operai comunali
Due nuove caldaie nella bocciofila di via granaglie e nei locali dello spogliatoio degli operai comunali. un'opera realizzata in gran parte grazie ai fondi pnrr nel rispetto di una maggiore sostenibilità ambientale, grazie all'alta efficienza energetica.
Leggi di più
Ad almese il fondo asili nido copre fino al 25% della quota di iscrizione
Nuovi contributi per le famiglie almesine in difficoltà che desiderano iscrivere i propri figli ad asili nido privati. il nuovo fondo stanziato dall'amministrazione copre fino al 25% della quota annuale di iscrizione.
Leggi di più
Gli appuntamenti per la giornata dell’unità nazionale e delle forze armate
Sabato 4 novembre alle 21:00 al teatro magnetto lo spettacolo musicale "la grande guerra", per ricordare i giovani soldati che combatterono nella prima guerra mondiale. domenica 5 novembre a rivera la tradizionale commemorazione al monumento dei caduti.
Leggi di più
Ix edizione della fiera agricola zootecnica di milanere
Un grande successo la ix edizione della fiera agricola zootecnica di milanere!
Leggi di più
Il giro di almese – x fellinata
Torna l’appuntamento ciclistico non agonistico che prevedrà un percorso di 20 km e, per i più piccoli, un progetto di educazione stradale.
Leggi di più