comunicati
Novità
Avviso alle imprese: ricognizione dei danni causati dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi dal 15 al 17 aprile 2025
E' stata avviata la ricognizione dei danni causati alle imprese dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi dal 15 al 17 aprile 2025, che hanno interessato anche il territorio del comune di almese
Leggi di più
Alluvione almese
Avviati gli interventi urgenti, in attesa del riconoscimento statale.
Leggi di più
Segnalazione per utenti area sgambamento cani
Segnalazione problema impianto illuminazione interno
Leggi di più
Inaugurazione della statua “madre terra” nel bosco comunale di almese
Domenica 14 aprile, alle ore 16:00, all’arboreto di pian dei listelli.
Leggi di più
Inaugurazione dei pannelli tattili multimediali per non vedenti al parco del messa
Venerdì 12 aprile alle ore 9:30.
Leggi di più
Presentazione del gal valli di lanzo, ceronda e casternone e dei prossimi bandi destinati a operatori pubblici e privati
Lunedì 8 aprile, alle ore 18:30, presso la sala consiliare di almese (via roma 4).
Leggi di più
Sostegno all’innovazione e al commercio locale
Al via il nuovo bando regionale dedicato alle imprese del distretto del commercio “monte musinè”.
Leggi di più
Project financing
Al via i lavori per il completo rifacimento dell’illuminazione pubblica di almese.
Leggi di più
“carnevale magico”
Un'edizione speciale che unisce almese, villar dora e caselette!
Leggi di più
Almese per il sociale
Sottoscritto dal comune il nuovo protocollo d’intesa con le organizzazioni sindacali cgil-cisl-uil e dei pensionati per rafforzare il proprio impegno sui temi sociali, le politiche del lavoro e di contrasto alla crisi.
Leggi di più
Festa di sant’antonio
Almese, milanere e rivera rendono omaggio ai loro agricoltori.
Leggi di più
Giorno della memoria
Il comune di almese e l’associazione treno della memoria insieme nel giorno della memoria.
Leggi di più
Visita della sindaca bertolo a morbegno
Una visita istituzionale in occasione della commemorazione degli alpini del battaglione morbegno.
Leggi di più
Almese entra a far parte del gal valli di lanzo, ceronda e casternone
Un'adesione che sottolinea l'impegno dell'amministrazione nell'incoraggiare e sostenere progetti finalizzati a promuovere lo sviluppo economico, sociale e culturale del nostro territorio.
Leggi di più
Almese, caselette e villar dora vincono il bando regionale per il sostegno di progetti strategici dei distretti del commercio
Un programma di riqualificazione triennale che mira a valorizzare i luoghi del commercio, l’attrattività urbana e le imprese dei tre territori.
Leggi di più
Progetto arca – mutamenti, idee e azioni per il clima che cambia
Ottima partecipazione al teatro magnetto per le conferenze sui cambiamenti climatici in val susa.
Leggi di più
“oltre la valle”, un documentario che parla di vite, umanità e speranza.
Domenica 28 gennaio al teatro magnetto.
Leggi di più
Prendere coscienza del rischio idrogeologico: il progetto arca per fronteggiare l’emergenza climatica
Dal 15 al 23 gennaio il teatro magnetto ospiterà una mostra dedicata al tema ambientale e idrogeologico e due conferenze rivolte alle scuole e non solo per sensibilizzare all'emergenza climatica.
Leggi di più
Ad almese torna camaleontika dal 13 gennaio all’11 maggio 2024
La decima edizione di una rassegna culturale realizzata in sinergia con piemonte dal vivo, spaziando dal teatro alla danza contemporanea e proponendo riflessioni e momenti di divertimento a tutto tondo.
Leggi di più
La biblioteca di almese dona libri ai nuovi nati
Il comune di almese, in collaborazione con la biblioteca comunale, dona libri ai nuovi nati e alle famiglie di neogenitori.
Leggi di più
Bando bike box
Nuovo bando per l'assegnazione di bike box presso la stazione ferroviaria di avigliana, per cui si può fare richiesta fino al 31 dicembre.
Leggi di più
Terminato il piano asfaltature 2023 con nuovo volto per le due strade provinciali
Grazie ai fondi derivanti da un bando di città metropolitana di torino vinto dal comune di almese e ai fondi comunali, è stato terminato il piano asfaltature 2023, che ha apportato modifiche significative alle due strade provinciali del territorio.
Leggi di più
La torre e il ricetto di san mauro sono diventati di proprietà del comune di almese
Grazie alla donazione di domenica bussetti, finora proprietaria, il ricetto e la torre di san mauro sono passati di proprietà al comune di almese, che presto provvederà alla ristrutturazione del complesso.
Leggi di più
Carmen consoli inaugura “almese contro la violenza”
Domenica 19 novembre al parco robinson è stata inaugurata l'installazione contro la violenza sulle donne insieme a carmen consoli, madrina dell'evento.
Leggi di più
Ad almese luoghi accessibili alle persone con difficoltà motoria
Grazie al contributo stanziato da regione piemonte, il comune di almese potrà realizzare il peba per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici pubblici del territorio.
Leggi di più
Almese e rosso indelebile: una mano tesa, insieme contro la violenza
Domenica 19 novembre al parco robinson sarà inaugurata l'installazione "almese contro la violenza", a cui parteciperà l'artista carmen consoli, madrina della manifestazione.
Leggi di più
Scambio e condivisione con la delegazione del comune guineano yendé-millimou
Tra momenti ludici e occasioni di formazione, l’amministrazione comunale di almese ha accolto la delegazione del comune yendé-millimou, nell’ambito del progetto risorse in comune.
Leggi di più
Pavimentazione drenante in quattro parcheggi pubblici di almese
Quattro i parcheggi pubblici di almese interessati da lavori di de-impermeabilizzazione del suolo e dalla piantumazione di nuovi alberi, realizzati grazie al bando mutamenti della fondazione compagnia di san paolo.
Leggi di più
La ix edizione della fiera agricola zootecnica di milanere: la riscoperta delle tradizioni passate
Domenica 22 ottobre allevatori, agricoltori e artigiani locali esporranno i propri prodotti per le strade di milanere per raccontare le tradizioni del territorio e riscoprire la barà pustertaler, la razza bovina tipica del territorio valsusino.
Leggi di più
La delegazione guineana in visita ad almese
Il comune di almese ospiterà una delegazione dal comune guineano di yendé-millimou. giovedì 26 ottobre al teatro magnetto la delegazione guineana si presenterà alla cittadinanza almesina.
Leggi di più