1
001006
https://pratiche.comune.almese.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.almese.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.almese.to.it
it

Tempo libero

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero

Novità

notizie 16 Set 25

“Scopriamo la Biblioteca”

Laboratori creativi per bambine/i e ragazze/i dai 3 ai 15 anni.

notizie 19 Ago 25

Festa patronale

Festa patronale della natività di maria vergine

notizie 04 Ago 25

Lo skateboarding di poolarama torna ad almese

Il 30 e il 31 agosto gareggeranno skaters da tutto il mondo nell’ambito del world cup skateboarding

avvisi 27 Nov 24

Aperte le iscrizioni al mercatino di natale 2024

Informazioni relative al mercatino di natale che si terrà il 15 dicembre 2024

comunicati 25 Ott 2024

Segnalazione per utenti area sgambamento cani

Segnalazione problema impianto illuminazione interno

notizie 13 Set 24

Musica d’autunno

Due i concerti della rassegna autunnale, con l'esibizione di artisti internazionali e del coro polifonico almesino.

avvisi 05 Set 24

Riapre l’area cani

Riapertura area cani

notizie 21 Mar 24

“festa di borgata grange – san giuseppe artigiano” – 01/05/2024

La domanda di partecipazione entro e non oltre le ore 12:00 del 10/04/2024.

notizie 12 Mar 24

“femminismo pop – raccontare le donne tra cultura e letteratura”

Giovedì 21 marzo alle ore 20:45 al teatro magnetto.

comunicati 02 Feb 24

“carnevale magico”

Un'edizione speciale che unisce almese, villar dora e caselette!

comunicati 30 Gen 24

Giorno della memoria

Il comune di almese e l’associazione treno della memoria insieme nel giorno della memoria.

notizie 11 Gen 24

Cai di almese

"conosciamo la neve" - giovedì 18 gennaio ore 21:00 in sala consiliare (via roma 4).

notizie 11 Gen 24

Il club del libro

Martedì 23 gennaio un nuovo appuntamento.

comunicati 21 Dic 23

Ad almese torna camaleontika dal 13 gennaio all’11 maggio 2024

La decima edizione di una rassegna culturale realizzata in sinergia con piemonte dal vivo, spaziando dal teatro alla danza contemporanea e proponendo riflessioni e momenti di divertimento a tutto tondo.

comunicati 21 Dic 23

La biblioteca di almese dona libri ai nuovi nati

Il comune di almese, in collaborazione con la biblioteca comunale, dona libri ai nuovi nati e alle famiglie di neogenitori.

comunicati 21 Nov 23

Carmen consoli inaugura “almese contro la violenza”

Domenica 19 novembre al parco robinson è stata inaugurata l'installazione contro la violenza sulle donne insieme a carmen consoli, madrina dell'evento.

notizie 14 Nov 23

“cile, aprile 2023”: al ricetto per l’arte una mostra fotografica contro la violenza sulle donne

Dal 17 novembre al 17 dicembre al ricetto per l'arte sarà visitabile una mostra fotografica dedicata alle donne del cile, nel mese della sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.

comunicati 03 Nov 23

Almese e rosso indelebile: una mano tesa, insieme contro la violenza

Domenica 19 novembre al parco robinson sarà inaugurata l'installazione "almese contro la violenza", a cui parteciperà l'artista carmen consoli, madrina della manifestazione.

notizie 31 Ott 23

Gli appuntamenti per la giornata dell’unità nazionale e delle forze armate

Sabato 4 novembre alle 21:00 al teatro magnetto lo spettacolo musicale "la grande guerra", per ricordare i giovani soldati che combatterono nella prima guerra mondiale. domenica 5 novembre a rivera la tradizionale commemorazione al monumento dei caduti.

avvisi 27 Ott 23

Aperte le iscrizioni al treno della memoria 2024

Sono aperte le iscrizioni per partecipare al viaggio con il treno della memoria che si svolgerà nel periodo gennaio-marzo 2024. il termine per le iscrizioni è il 16 novembre 2023.

notizie 23 Ott 23

Ix edizione della fiera agricola zootecnica di milanere

Un grande successo la ix edizione della fiera agricola zootecnica di milanere!

notizie 20 Ott 23

Il giro di almese – x fellinata

Torna l’appuntamento ciclistico non agonistico che prevedrà un percorso di 20 km e, per i più piccoli, un progetto di educazione stradale.

comunicati 13 Ott 23

La ix edizione della fiera agricola zootecnica di milanere: la riscoperta delle tradizioni passate

Domenica 22 ottobre allevatori, agricoltori e artigiani locali esporranno i propri prodotti per le strade di milanere per raccontare le tradizioni del territorio e riscoprire la barà pustertaler, la razza bovina tipica del territorio valsusino.

notizie 09 Ott 23

Laboratori per bambini e ragazzi alla biblioteca civica di almese

Riprendono i laboratori per avvicinare i più giovani alla lettura, spaziando dalla fotografia alla tessitura, fino al fumetto e allo yoga.

avvisi 05 Ott 23

“musica d’autunno 2023” – xxxii edizione

Domenica 15 ottobre e domenica 29 ottobre alle 17:00 due concerti alla chiesa parrocchiale di almese.

notizie 03 Ott 23

Al ricetto di almese l’inaugurazione della mostra degli artisti del piemonte artistico culturale

Sabato 7 ottobre sarà inaugurata la mostra d’arte che accoglie numerose opere di ventiquattro artisti del territorio torinese, grazie alla collaborazione tra il ricetto per l’arte e l’associazione piemonte artistico culturale.

comunicati 03 Ott 23

Miss e mister rivera: la sfilata di rivera di almese incontra giovani e commercianti

La sfilata di sabato 30 settembre è stato anche un modo per riflettere su tematiche serie e importanti, come la sicurezza sul lavoro e il cancro al seno.

Siole Piene
comunicati 21 Set 23

24a edizione delle siole piene: rivera di almese tra cucina, artigianato, cultura e musica

Dopo la pausa del 2022, dal 30 settembre all’8 ottobre torna a rivera di almese l’evento tanto atteso “arte, artigianato, musica e… siole piene”.

notizie 18 Set 23

Nuova programmazione al cineclub di almese

Venerdì 29 settembre la proiezione di inaugurazione al teatro magnetto sarà gratuita e aperta a tutti. saranno 45 i film proiettati da settembre a giugno 2024, con grandi sconti per gli abbonati.

comunicati 12 Set 23

Almese legge: due serate di incontri con scrittori e scrittrici per il settembre almesino

Al teatro magnetto e al parco robinson di almese arriva il festival della letteratura, durante il quale saranno presentati libri di autori del nostro territorio e non solo, con occasioni di scambio e di incontro per tutta la comunità.

notizie 11 Set 23

“errante nell’arte”: la mostra di ivo bonino al ricetto per l’arte di almese

Il 16 settembre al ricetto per l’arte di almese sarà inaugurata la mostra di ivo bonino che raccoglie dipinti e sculture polimateriche che vogliono rappresentare le persone e la cultura del territorio.

notizie 11 Set 23

Distretto diffuso del commercio monte musinè e premio d’arte agnese milani: la sinergia tra arte e commercio coinvolge tutta la cittadinanza

Dal 12 al 22 settembre, per la vi edizione del premio d’arte agnese milani tutta la cittadinanza è invitata a votare le opere recandosi nelle attività commerciali aderenti al nuovo progetto.

notizie 01 Set 23

Sabato 9 settembre visita guidata dai jovolontari

Una visita guidata tra le strade di almese per conoscerne storia, luoghi e personaggi illustri, guidati dagli studenti volontari del gruppo turistico

notizie 21 Ago 23

Settembre almesino 2023: programma completo

Dal 1 settembre al 1 ottobre, tutti gli eventi ad almese.

notizie 21 Ago 23

Settembre almesino 2023: tra musica e folklore, il ricco cartellone che chiude l’estate e apre l’autunno

Dal 1 settembre al 1 ottobre, molti eventi culturali, artistici e sportivi per grandi e piccini animeranno il territorio almesino!

notizie 19 Lug 23

Aperte le iscrizioni per le siole piene

Domenica 1 ottobre si terrà l'evento "arte, artigianato, musica e siole piene" a rivera: tradizioni culinarie, ma anche artigianato locale ed eventi culturali. gli espositori dovranno inviare la domanda di partecipazione entro venerdì 1 settembre.

notizie 18 Lug 23

Due laghi jazz festival: jorge pardo e stefania tallini

Sabato 29 luglio il concerto per flauto e pianoforte vedrà l'esibizione in duo in prima assoluta del flautista spagnolo jorge pardo e della pianista italiana stefania tallini, in chiusura del due laghi jazz festival.

notizie 12 Lug 23

“l’arte di r-esistere sui sentieri della libertà”: ad almese una domenica dedicata alla festa d’arte

Molti gli artisti, provenienti dal territorio almesino e non solo, che hanno intrattenuto il pubblico con diverse opere e attività per grandi e piccini: una domenica di scoperte e divertimento nell’arboreto didattico di almese.

notizie 11 Lug 23

La mostra fotografica “scorci della valmessa e dintorni”

Presso l'ufficio informazioni turistiche di almese, la mostra fotografica realizzata dal gruppo amici 91 è visitabile fino a fine settembre.

notizie 10 Lug 23

S.p.l.a.s.h.: il 14 luglio al ricetto per l’arte di almese l’inaugurazione di un’opera performante

L’installazione performante, di francesco blaganò e manuela scalenghe, simboleggia l’armonia tra gli opposti e il mondo spirituale. l’opera è realizzata con materiali di recupero, all’insegna della salvaguardia dell'ambiente.

notizie 05 Mag 23

“è uno sport nobile”

Mostra d’arte di miguel soro, pittore spagnolo ex ciclista professionista. dal 16 al 28 maggio 2023 al ricetto per l’arte - agorà della valsusa.

notizie 28 Apr 23

Area naturale del messa

L'amministrazione comunale si è occupata anche della manutenzione dei sentieri presso l’area naturale del messa, consegnando a cittadini e utenti un ambiente completamente sicuro e ben segnalato per fare escursioni a piedi o in bicicletta

notizie 26 Apr 23

“orientarsi in montagna con lo smartphone”

Il c.a.i. di almese propone una nuova serata per l'orientamento in montagna e non solo.

notizie 19 Apr 23

Il club del libro di almese

La neonata iniziativa della biblioteca civica "giorgio calcagno" torna giovedì 27 aprile alle ore 21:00 con un nuovo incontro dedicato a tutti gli amanti della lettura che vogliono condividere con altri la loro passione.

notizie 18 Apr 23

Giro d’italia 2023

Ad almese ha registrato il quasi tutto esaurito la serata di presentazione della tappa del giro d’italia del 18 maggio, organizzata dall’associazione sul tornante

notizie 21 Mar 23

Borgo medievale di san mauro

Ripartiranno domenica 2 aprile le visite guidate gratuite al borgo medievale di san mauro

notizie 14 Mar 23

Almese avrà uno sportello di facilitazione digitale

Nell’ambito del bando 2022 per il servizio civile digitale "strategie digitali per il patrimonio culturale", almese ha ottenuto la possibilità di usufruire della collaborazione di un’operatrice per attivare, presso il comune

notizie 06 Mar 23

“passeggiata ecologica” di almese e avigliana

Una mattinata che ha visto collaborare moltissimi cittadini dei due comuni limitrofi

notizie 28 Feb 23

Ad almese nasce il club del libro

Il club del libro, la nuova iniziativa della biblioteca civica “g. calcagno” dedicata a tutti gli amanti dei libri che vogliono condividere con altri la loro passione.

notizie 27 Feb 23

“risvegli” al ricetto per l’arte

Sabato 4 marzo al ricetto per l’arte – agorà della valsusa, prende il via la nuova stagione di eventi e mostre patrocinata dal comune di almese con la prima esposizione dedicata ai giovani talenti del territorio, che sarà inaugurata alle ore 17:00.

notizie 23 Feb 23

Aperitivi linguisitici

Quando devi parlare in inglese o in francese ti mancano le parole? hai difficoltà a seguire una conversazione in lingua straniera? la consulta giovanile di almese propone una nuova iniziativa per migliorare la conoscenza delle lingue

notizie 30 Gen 23

“storie di un paese”

Conservare la memoria storica di un paese significa guardare al futuro con rispetto sia delle tradizioni, sia delle persone che hanno vissuto in quel dato luogo prima di noi.

notizie 29 Dic 22

“camaleontika 9” – teatro, danza e musica dal 14 gennaio ad almese!

Giunge alla 9a edizione la rassegna teatrale di almese organizzata da m.o.v. e fabula rasa con direzione artistica a cura di beppe gromi, in collaborazione con katia bolognesi, francesca zitti e valeria fioranti

notizie 17 Nov 22

Liberamente – apertura pomeridiana sede

L’associazione liberamente propone, in collaborazione con la consulta giovanile di almese, l’apertura pomeridiana della sede in via san sebastiano 6

notizie 04 Nov 22

Treno della memoria 2023

Sono 39 i giovani residenti di almese che hanno fatto richiesta per partecipare alla nuova edizione del progetto treno della memoria.

notizie 28 Set 22

Ristrutturata la segnaletica sui sentieri di montagna di almese

Grande soddisfazione da parte dell’amministrazione comunale per i lavori di ristrutturazione del percorso sentieristico sulla montagna di almese.

notizie 28 Apr 20

Sistema bibliotecario valsusa

Il sistema bibliotecario valsusa ha attivato la piattaforma medialibraryonline (mlol)

Eventi

1 Novembre 2025

Musica d'Autunno 2025

Il Coro polifonico “Mater Ecclesiae” propone il concerto “À la française”.

Leggi di più
31 Ottobre 2025

Halloween in piazza

Il 31 ottobre festeggiamo insieme la notte più paurosa dell’anno.

Leggi di più
29 Ottobre 2025
26 Ottobre 2025

Visita guidata al Borgo medievale di San Mauro

Le visite sono organizzate dalla FIE Piemonte e prevedono un tour alla scoperta dei segreti e della storia del borgo almesino e del Ricetto di San Mauro.

Leggi di più
26 Ottobre 2025

Visite guidate alla Villa romana

Tour gratuito alla scoperta della cultura e dell’architettura romana del I secolo d.C..

Leggi di più
26 Ottobre 2025

10^ Fiera Agricola e Zootecnica di Milanere

Un punto di riferimento per il mondo agricolo e zootecnico della Valsusa, ma anche un’occasione di festa e riscoperta delle tradizioni per i visitatori.

Leggi di più
25 Ottobre 2025

Scopriamo la Biblioteca

Laboratorio "Pupazzi di stoffa" con Loredana Lo Prete.

Leggi di più
25 Ottobre 2025

Giochi al mercato

Divertimento per tutte le età durante il mercato del sabato ad Almese.

Leggi di più
19 Ottobre 2025

"INCENDI. Poesie indocili"

Fabio Partemi presenta la sua prima raccolta poetica, in una serata che fonde lettura e musica dal vivo.

Leggi di più
18 Ottobre 2025

Scopriamo la Biblioteca

Laboratorio "Pupazzi di stoffa" con Loredana Lo Prete.

Leggi di più
18 Ottobre 2025

Giochi al mercato

Divertimento per tutte le età durante il mercato del sabato ad Almese.

Leggi di più
11 Ottobre 2025

Scopriamo la Biblioteca

Laboratorio "Costruiamo la nostra fiaba" con Fulvio Lepore.

Leggi di più
5 Ottobre 2025

Visite guidate alla Villa romana

Tour gratuito alla scoperta della cultura e dell’architettura romana del I secolo d.C..

Leggi di più
5 Ottobre 2025
4 Ottobre 2025

“ETERE - la quintessenza”

Inaugurazione mostra al Ricetto per l'Arte.

Leggi di più
4 Ottobre 2025

Scopriamo la Biblioteca

Laboratorio "Pinocchio" con Fulvio Lepore.

Leggi di più
28 Settembre 2025

Visita guidata al Borgo medievale di San Mauro

Le visite sono organizzate dalla FIE Piemonte e prevedono un tour alla scoperta dei segreti e della storia del borgo almesino e del Ricetto di San Mauro.

Leggi di più
28 Settembre 2025

Milanere senza frontiere

Giochi per ragazze/i dai 6 ai 15 anni.

Leggi di più
28 Settembre 2025

“Tracce in movimento”

Tour guidato alla Ville romana di Almese in occasione della XVI Giornata del Patrimonio Archeologico della Valle di Susa.

Leggi di più
27 Settembre 2025

"Teatrarte"

Laboratorio alla Villa romana di Almese in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025.

Leggi di più
27 Settembre 2025

Scopriamo la Biblioteca

Laboratorio "Il gatto con gli stivali" con Fulvio Lepore.

Leggi di più
25 Settembre 2025

Proiezione del documentario "Sarura"

Con la testimonianza diretta di Mohammad Hureini di Youth od Sumud.

Leggi di più
22 Settembre 2025

Jo'Volontari 2025

Serata conclusiva del progetto.

Leggi di più
20 Settembre 2025

Festa del Lettore

Laboratorio per bambini, incontro con l'autrice Fiorenza Pistocchi e "Silent Reading Night".

Leggi di più
19 Settembre 2025
13 Settembre 2025

Mostra “EQUILIBRIO. Pennellate in versi cadenze sfumate”

Sabato 13 settembre alle ore 18:00 l'inaugurazione presso le sale del Ricetto di Almese

Leggi di più
13 Settembre 2025 - 14 Settembre 2025

120° Anniversario dei Vigili del Fuoco di Almese

Tutte le iniziative per festeggiare 120 anni di servizio a favore della comunità.

Leggi di più
13 Settembre 2025 - 14 Settembre 2025
12 Settembre 2025

"Onde di terra"

Incontro con il regista Andrea Icardi e proiezione del film “Onde di terra”.

Leggi di più
7 Settembre 2025

Visita guidata alla Villa romana

Tour guidato condotto da un archeologo e dai volontari dell’associazione ARCA di Almese.

Leggi di più
7 Settembre 2025

Almese Gioca!

Una giornata di giochi, laboratori e attività per tutte le età

Leggi di più
6 Settembre 2025

Nani Rossi Show

Spettacolo di circo-teatro per adulti e bambini, con acrobazie, comicità e magia.

Leggi di più
6 Settembre 2025 - 7 Settembre 2025

Mostra collettiva di pittura “ATTIMI”

Una due giorni che conduce i visitatori in un viaggio visivo attraverso sensazioni, memorie e percezioni che sfuggono alle parole ma si fermano nel colore, nelle forme e nel gesto pittorico.

Leggi di più
5 Settembre 2025 - 7 Settembre 2025

Festa Patronale della Natività di Maria Vergine

Tre giorni di appuntamenti religiosi, culturali e ricreativi pensati per tutte le età.

Leggi di più
5 Settembre 2025

"Storie di un paese"

Un viaggio nella memoria collettiva di Almese, attraverso immagini, testimonianze e racconti degli abitanti.

Leggi di più
31 Agosto 2025

Concerto Calibro 35

Evento della rassegna Borgate dal Vivo.

Leggi di più
31 Agosto 2025

Visita guidata al Borgo medievale di San Mauro

Le visite sono organizzate dalla FIE Piemonte e prevedono un tour alla scoperta dei segreti e della storia del borgo almesino e del Ricetto di San Mauro.

Leggi di più
30 Agosto 2025

Concerto 99 Posse

Evento della rassegna Borgate dal Vivo.

Leggi di più
30 Agosto 2025 - 31 Agosto 2025

Poolarama

Evento sportivo a cura di Icona Skateboard

Leggi di più
16 Agosto 2025

Festa patronale di San Rocco

Processione e Santa Messa per il Santo Patrono di Almese

Leggi di più
27 Luglio 2025

Visita guidata alla Villa romana

Tour guidato condotto da un archeologo e dai volontari dell’associazione ARCA di Almese.

Leggi di più
27 Luglio 2025

Due Laghi Jazz Festival

Alla Villa romana di Almese visite guidate con l'Associazione Arca, apericena a cura di Cucina Rambaldi e concerto jazz del "Yvette Norwood-Tiger European Quartet".

Leggi di più
27 Luglio 2025

Visita guidata al Borgo medievale di San Mauro

Le visite sono organizzate dalla FIE Piemonte e prevedono un tour alla scoperta dei segreti e della storia del borgo almesino e del Ricetto di San Mauro.

Leggi di più
25 Luglio 2025

La Cappella di San Michele Arcangelo a Morsino

Serata culturale sulla storia dell'edificio, del suo antico orologio e al suo crocifisso in ferro fucinato.

Leggi di più
19 Luglio 2025

Milonga al chiaro di luna - 5a edizione

Una serata di tango tra degustazioni di vermouth e prodotti tipici, gelato al vermouth, mostra d'arte e fotografia, visite guidate ed esposizione di abiti da tango.

Leggi di più
10 Luglio 2025
5 Luglio 2025

"Stasera si griglia"

"Un'altra estate insieme" agli Amici del Palio di Milanere.

Leggi di più
3 Luglio 2025

Proiezione del docufilm "Human forever"

Nell'ambito del progetto "SOSTENIAMOCI - DEMENZA e ALZHEIMER. Conoscere e Conoscersi per Sostenersi".

Leggi di più
29 Giugno 2025

Aspettando l'Alta Felicità

Concerto di Alberto Bertoli e Queen of Saba.

Leggi di più
29 Giugno 2025

Visita guidata al Borgo medievale di San Mauro

Le visite sono organizzate dalla FIE Piemonte e prevedono un tour alla scoperta dei segreti e della storia del borgo almesino e del Ricetto di San Mauro.

Leggi di più
28 Giugno 2025

"Nobel, un premio esplosivo"

"Un'altra estate insieme" agli Amici del Palio di Milanere.

Leggi di più
21 Giugno 2025

"Stasera ho tanta voglia di pizza"

"Un'altra estate insieme" agli Amici del Palio di Milanere.

Leggi di più
21 Giugno 2025 - 23 Giugno 2025

“Baratuciat. Vitigno DiVino”

Un intero weekend dedicato ai sapori del territorio e non solo.

Leggi di più
18 Giugno 2025

La Montagna Incantata

Serata del CAI di Almese, a cura di Giorgio Debernardi.

Leggi di più
13 Giugno 2025 - 15 Giugno 2025

Giornate Europee dell'Archeologia

Due giornate dedicate all’archeologia, tra incontri, passeggiate e visite guidate.

Leggi di più
8 Giugno 2025

"Merenda sinoira sotto le stelle"

Al Centro Sociale di Milanere (Via Della Chiesa 1).

Leggi di più
7 Giugno 2025

Concerto della Filarmonica di Rivera

Con la partecipazione degli allievi del corso musicale.

Leggi di più
7 Giugno 2025

"Milanere nel pallone"

Nei prati di Via Vangeirone.

Leggi di più
1 Giugno 2025

Visita guidata al Borgo medievale di San Mauro

Le visite sono organizzate dalla FIE Piemonte e prevedono un tour alla scoperta dei segreti e della storia del borgo almesino e del Ricetto di San Mauro.

Leggi di più
25 Maggio 2025

Visite guidate alla Villa romana

Gli archeologi, i naturalisti e i volontari dell’associazione Ar.c.A. di Almese vi porteranno alla scoperta della cultura e dell’architettura romana del primo secolo d.C..

Leggi di più
17 Maggio 2025

Consegna Premio "Bruno Carli"

In occasione dello spettacolo teatrale "Margherita".

Leggi di più
17 Maggio 2025 - 18 Maggio 2025

Una domenica aromatica - Festa di Primavera

A cura del DDC Monte Musinè, le realtà commerciali del territorio e le associazioni dei Comuni di Almese, Caselette e Villa Dora.

Leggi di più
11 Maggio 2025

Visite guidate alla Villa romana

Tour gratuito alla scoperta della cultura e dell'architettura romana del primo secolo d.C., con l’archeologo e i volontari dell’associazione Ar.c.A. di Almese.

Leggi di più
10 Maggio 2025

"Don Chisciotte sulla luna"

Ottavo spettacolo dell'undicesima edizione della rassegna teatrale Camaleontika.

Leggi di più
10 Maggio 2025

Scopriamo la Biblioteca - "Fili e gomitoli"

Laboratorio "Personalizziamo la nostra maglietta".

Leggi di più
8 Maggio 2025

Club del Libro

"Cibo, corpi, femminismo", dialogo con il Collettivo Talea.

Leggi di più
7 Maggio 2025
6 Maggio 2025

Club del Libro

"10 consigli per un buon allattamento", con il Centro per le Famiglie Diffuso.

Leggi di più
27 Aprile 2025

Visita guidata al Borgo medievale di San Mauro

Le visite sono organizzate dalla FIE Piemonte e prevedono un tour alla scoperta dei segreti e della storia del borgo almesino e del Ricetto di San Mauro.

Leggi di più
26 Aprile 2025

Scopriamo la Biblioteca

Laboratorio "A mano a mano" - la magia di una bolla che ti prende per mano.

Leggi di più
25 Aprile 2025

Pranzo sociale del 25 Aprile

A cura del Catering Chiale di Scalenghe, presso il Centro Sociale di Milanere.

Leggi di più
24 Aprile 2025
18 Aprile 2025

Club del Libro

"Il peso delle parole", incontro con il collettivo Scompaiono i Confini del Corpo.

Leggi di più
16 Aprile 2025

Viaggio nella Natura

Serata fotografica a cura di Dante Alpe, fotografo e alpinista valsusino.

Leggi di più
13 Aprile 2025

“LUPO LUPO DOVE SEI?” - Laboratorio per bambini e ragazzi

Evento OFF della mostra interattiva "IO LUPO… sentieri condivisi tra arte e natura" allestita al Ricetto di San Mauro.

Leggi di più
13 Aprile 2025

Escursione “SULLE TRACCE DEL LUPO”

Evento OFF della mostra interattiva "IO LUPO… sentieri condivisi tra arte e natura" allestita al Ricetto di San Mauro.

Leggi di più
12 Aprile 2025

"BORSELLINO"

Settimo spettacolo dell'undicesima edizione della rassegna teatrale Camaleontika.

Leggi di più
12 Aprile 2025

Scopriamo la Biblioteca

Laboratorio "Lo schermo magico!" - dammi una cannuccia e un filo di lana e ti farò vedere!

Leggi di più
11 Aprile 2025

“DA DIVINITÀ A DEMONI - Storie, miti e folklore del lupo”

Evento OFF della mostra interattiva "IO LUPO… sentieri condivisi tra arte e natura" allestita al Ricetto di San Mauro.

Leggi di più
10 Aprile 2025

"Storie di un paese" - Vol. 2

Sequel del documentario a interviste realizzato da Borgatta's Factory, con il contributo del Comune di Almese, per raccontare Almese e il suo territorio attraverso le voci di alcuni dei suoi protagonisti.

Leggi di più
6 Aprile 2025

Club del Libro

Nell’ambito della Settimana del Gemellaggio, l’incontro "Malnutrizione in Guinea, Senegal e Congo" a cura dell’associazione A Proposito Di Altri Mondi.

Leggi di più
5 Aprile 2025

Scopriamo la Biblioteca

Laboratorio "Una bella bolla dal tubo!" - come creare un tubo senza capirci un tubo.

Leggi di più
3 Aprile 2025

"Io lupo. Orme sovrapposte"

Evento OFF della mostra interattiva "IO LUPO" allestita al Ricetto di San Mauro.

Leggi di più
30 Marzo 2025

Visita guidata al Borgo medievale di San Mauro

Le visite sono organizzate dalla FIE Piemonte e prevedono un tour alla scoperta dei segreti e della storia del borgo almesino e del Ricetto di San Mauro.

Leggi di più
29 Marzo 2025

Scopriamo la Biblioteca - "Dire, fare, teatrare"

Laboratorio "Improvvisazione... che non si improvvisa".

Leggi di più
22 Marzo 2025

"ANTIGONE WEB"

Sesto spettacolo dell'undicesima edizione della rassegna teatrale Camaleontika.

Leggi di più
22 Marzo 2025

Camminata metabolica

A cura di Nordic Walking Rivoli & Val Susa.

Leggi di più
22 Marzo 2025
19 Marzo 2025

"Pace non ne ho avuta mai"

La figura di Peppino Impastato nelle parole di sua madre Felicia.

Leggi di più
16 Marzo 2025

Festa di Carnevale

Un pomeriggio di festa tra giochi, balli e deliziose bugie.

Leggi di più
15 Marzo 2025

Scopriamo la Biblioteca - "Dire, fare, teatrare"

Laboratorio "L'espressione corporea e il senso corale".

Leggi di più
13 Marzo 2025

Club del Libro

"Parliamo di alimentazione" con Giuseppe Balsamà, Dottore in Scienze della Nutrizione Umana.

Leggi di più
9 Marzo 2025

“PresenTeatrAzione” di “A poi”

Con Giovanni Battista Argenziano e Alessandro Piron.

Leggi di più
8 Marzo 2025

"LA MALATTIA DELL'OSTRICA"

Quinto spettacolo dell'undicesima edizione della rassegna teatrale Camaleontika.

Leggi di più
8 Marzo 2025
1 Marzo 2025

Carnevale

PEACE & LOVE, il tema della sfilata della nuova edizione del Carnevale di Almese e Villar Dora.

Leggi di più
1 Marzo 2025
24 Febbraio 2025

Riequilibrio del 7° Chakra

Con Anna Cervasio e Alessandro Capellaro.

Leggi di più
23 Febbraio 2025

Open Day di Pranic Healing

Con Stefania Angela Giuliani e Flavia Ghedini.

Leggi di più
23 Febbraio 2025

Yoga Anukalana

A cura di con Carolina Gallai.

Leggi di più
22 Febbraio 2025

Falò di Carnevale

Un rito della tradizione per salutare l'inverno e dare il benvenuto alla primavera.

Leggi di più
22 Febbraio 2025
19 Febbraio 2025

Parliamone con...

"Pfas nell'acqua potabile. Cosa ne sappiamo?"

Leggi di più
15 Febbraio 2025

"FINE PENA ORA"

Quarto spettacolo dell'undicesima edizione della rassegna teatrale Camaleontika.

Leggi di più
15 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025

"Verso lo sci totale"

Serata a cura del CAI - sezione di Almese, con Gianni Ballor.

Leggi di più
8 Febbraio 2025
8 Febbraio 2025
1 Febbraio 2025

"AFÀNISI"

Terzo spettacolo dell'undicesima edizione della rassegna teatrale Camaleontika.

Leggi di più
1 Febbraio 2025

“Scopriamo la Biblioteca”

Laboratorio per ragazzi/e dai 10 ai 13 anni.

Leggi di più
25 Gennaio 2025

“Scopriamo la Biblioteca”

Laboratorio per ragazzi/e dai 10 ai 13 anni.

Leggi di più
19 Gennaio 2025

Sant'Antonio Abate

Le iniziative dell'Associazione Centro sociale di Milanere e del Comitato Fiera Agricola Zootecnica di Milanere per Sant'Antonio Abate.

Leggi di più
18 Gennaio 2025

"Grammamanti"

Evento all'interno di Book Immersion, un progetto di Revejo in collaborazione con Sistema Bibliotecario Valsusa e con il sostegno di Unione Montana Valle Susa.

Leggi di più
18 Gennaio 2025

"Scopriamo la Biblioteca"

Laboratorio per ragazzi/e dai 10 ai 13 anni.

Leggi di più
11 Gennaio 2025

"LAPSUS A SCHEMA LIBERO"

Secondo spettacolo dell'undicesima edizione della rassegna teatrale Camaleontika.

Leggi di più
11 Gennaio 2025

“Scopriamo la Biblioteca”

Laboratorio per ragazzi/e dai 10 ai 13 anni.

Leggi di più
23 Dicembre 2024

"Musica di Natale"

Il tradizionale appuntamento natalizio con il Coro polifonico “Mater Ecclesiae”.

Leggi di più
15 Dicembre 2024

“Il Natale che non c’è”

Spettacolo di Book Immersion, ideato da Associazione Revejo e Sistema Bibliotecario Valsusa, con il sostegno di Unione Montana Valle Susa e Regione Piemonte.

Leggi di più
15 Dicembre 2024

Mercatino di Natale

Bancarelle di artigianato locale e prodotti del territorio, oggetti handmade, i cesti natalizi con i prodotti dei negozi locali e intrattenimento per tutta la famiglia.

Leggi di più
14 Dicembre 2024

"RESTI UMANI"

Spettacolo di apertura dell'undicesima edizione della rassegna teatrale Camaleontika.

Leggi di più
14 Dicembre 2024

Festa degli Anziani

L'Associazione Centro Sociale di Milanere propone un pomeriggio di festa con rinfresco, musica e la celebrazione della Santa Messa.

Leggi di più
10 Dicembre 2024

"Christmas Night" in Consulta

La Consulta Giovanile di Almese organizza una serata natalizia presso la sua sede, per festeggiare e fare l'albero insieme.

Leggi di più
7 Dicembre 2024

La Prima del Teatro alla Scala

Anche quest’anno al Teatro Magnetto sarà proiettata in diretta streaming “La Prima” del Teatro alla Scala di Milano.

Leggi di più
29 Settembre 2024
29 Settembre 2024

Il tempo delle cattedrali

I Fantastorie e Elisa Testa presentano il musical: IL TEMPO DELLE CATTEDRALI Uno spettacolo tutto dal vivo.

Leggi di più
29 Settembre 2024

Milanere Senza Frontiere

A cura dell'Ass. Centro Sociale di Milanere

Leggi di più
29 Settembre 2024
Giornata Patrimonio archeologico
29 Settembre 2024

Giornata del patrimonio archeologico Valle di Susa

Visite organizzate alla Villa Romana a cura dell'associazione ArcA

Leggi di più
28 Settembre 2024

Visite guidate Villa Romana

Visite organizzate a cura dell'associazione ArcA

Leggi di più
28 Settembre 2024

Festival del Disegno All Around 2024

Sabato 28 Settembre il Festival del disegno All Around di Fabriano, arriva alla villa romana di Almese in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio

Leggi di più
28 Settembre 2024
28 Settembre 2024

A spasso per le borgate - La Goja del Pis e le Borgate nascoste con Degustazione

Visita guidata per conoscere il territorio dal punto di vista naturalistico, storico ed enologico

Leggi di più
27 Settembre 2024

Musica d'Autunno

Concerto d'organo e di trombone con: Corrado Cavalli Michele Girardi Musiche di: Liszt, Holst, Price, Gershwin, Fauré, Puccini, Guilmant

Leggi di più
26 Settembre 2024
22 Settembre 2024
21 Settembre 2024

Marco e Mauro

Spettacolo "Tut a post" di Marco e Mauro a cura del Toro Club di Almese

Leggi di più
21 Settembre 2024 - 30 Settembre 2024
21 Settembre 2024

Murales, Street Art e Degustazioni

Visita guidata e degustazione di prodotti tipici e in collaborazione con commercianti e professionisti del distretto diffuso del commercio

Leggi di più
21 Settembre 2024
21 Settembre 2024

Festa del Lettore

Festa del lettore a cura della Biblioteca civica di Almese

Leggi di più
20 Settembre 2024

Tournee des Refuges

Tournee des Refuges, musica in cammino in luoghi straordinari

Leggi di più
18 Settembre 2024

Gio'Volontari24

Consegna attestati e crediti per i ragazzi

Leggi di più
17 Settembre 2024

Marathon des Sables

Serata informativa sull'ultramaratona "Marathon des Sables"

Leggi di più
15 Settembre 2024
14 Settembre 2024

Milonga al chiaro di luna

A cura delle associazioni Cumalè e Aires Nueve

Leggi di più
14 Settembre 2024
14 Settembre 2024

Terra

Mostra d'arte a cura delle Associazioni Cumalè e Aires Nueve

Leggi di più
8 Settembre 2024

Almese gioca!

Giochi e intrattenimento per grandi e piccini

Leggi di più
8 Settembre 2024

Festa patronale

Santa Messa e processione per le vie cittadine

Leggi di più
7 Settembre 2024 - 8 Settembre 2024

Campionati italiani di bocce

Evento organizzato dalla Società Bocciofila Almesina

Leggi di più
6 Settembre 2024

Le bocce incontrano il territorio

Incontro dedicato alla degustazione dei prodotti locali

Leggi di più
6 Settembre 2024

Inaugurazione Cineclub

Il primo film del Cineclub "La signora Harris va a Parigi" verrà proiettato alle ore 18:30 e alle ore 21:15

Leggi di più
1 Settembre 2024

Festival Internazionale del Folklore

Dopo il successo degli scorsi anni torna ad Almese il Festival del Folklore organizzato dall'associazione Pro Susa. Quest’anno ospiti  i gruppi di Ucraina, Messico e Macedonia del Nord. Musiche, danze, canti di popoli diversi nella cultura , ma uniti dal

Leggi di più
1 Settembre 2024

Alice nel parco delle meraviglie

Per prenotazioni consultare il sito: https://www.borgatedalvivo.it/alice

Leggi di più
1 Settembre 2024

Visite guidate alla Villa Romana

Visite organizzate a cura dell'associazione ArcA

Leggi di più
1 Settembre 2024

Visite guidate alla Torre di San Mauro

Visite guidate organizzate dalla Federazione Italiana Escursionismo

Leggi di più
31 Agosto 2024

Gio Evan

Per prenotazioni: https://www.borgatedalvivo.it/gio-evan-almese

Leggi di più
31 Agosto 2024 - 1 Settembre 2024
9 Marzo 2024

Ma come usi la Bici?!?

Quattro chiacchiere con Alessandro Barbero campione italiano di BMX e Vittoria Bussi detentrice del record dell'ora.

Leggi di più
27 Gennaio 2024

GIORNATA DELLA MEMORIA

L’AMICO RITROVATO di Fred Uhlman. Con Enrica Bergesio, Camilla Malengo, Mattia Ricciardelli, Piero Venesia. Regia di Marco Alotto

Leggi di più
18 Gennaio 2024

CONOSCIAMO LA NEVE

a cura di Alberto Perovani Vicari (ANE - ONV, full member Mountaneering Commission UIAA)

Leggi di più
15 Gennaio 2024 - 23 Gennaio 2024

MEGLIO ANTICIPARE!

DAL 15.01 AL 23.01 TEATRO MAGNETTO

Leggi di più
19 Novembre 2023

ALMESE CONTRO LA VIOLENZA

Domenica 19 novembre al Parco Robinson sarà inaugurata l'installazione "Almese contro la violenza", a cui parteciperà l'artista Carmen Consoli, madrina della manifestazione.

Leggi di più
14 Settembre 2023

Sulle tracce dei lama

Sulle tracce dei lama Un viaggio con gli sci nella Cordillera Real, in Bolivia

Leggi di più
9 Settembre 2023

LA MUSICA DEL CINEMA CON I SOUNDTRUCK

Con i Soundtruck Movie Music Band in Piazza Martiri della Libertà arrivano le colonne sonore più belle di sempre.

Leggi di più
3 Settembre 2023

Visita guidata alla Villa Romana

Durante il periodo estivo 2023 si svolgeranno visite guidate alla Villa Romana

Leggi di più
27 Agosto 2023
26 Agosto 2023 - 24 Settembre 2023
30 Luglio 2023
23 Luglio 2023

Visita guidata alla Villa Romana - 23 luglio

Durante il periodo estivo 2023 si svolgeranno visite guidate alla Villa Romana

Leggi di più
8 Luglio 2023 - 9 Luglio 2023

Warrior Race

Warrior Race - Area sportiva

Leggi di più
6 Luglio 2023 - 23 Luglio 2023
2 Luglio 2023

Visita guidata alla Villa Romana - 2 luglio

Durante il periodo estivo 2023 si svolgeranno visite guidate alla Villa Romana

Leggi di più
2 Luglio 2023
1 Luglio 2023

CORSO CINOFILO

AREA CANI DI VIA GRANAGLIE DALLE 9.00 ALLE 11.00

Leggi di più
27 Giugno 2023

Lezioni di Tango Argentino

Lezioni di Tango Argentino al Parco Robinson

Leggi di più
24 Giugno 2023
24 Giugno 2023
21 Giugno 2023

Festa della Musica

Piazza Martiri della Libertà Dalle ore 20.00 in poi

Leggi di più
20 Giugno 2023

Lezioni di Tango Argentino

Lezioni di Tango Argentino al Parco Robinson

Leggi di più
18 Giugno 2023

Visita guidata alla Villa Romana - 18 giugno

Durante il periodo estivo 2023 si svolgeranno visite guidate alla Villa Romana

Leggi di più
17 Giugno 2023
16 Giugno 2023 - 18 Giugno 2023

Baratuciat Vitigno DiVino

La Sagra è dedicata al ricordo del cittadino Giorgio Falca, che sin dagli anni Sessanta si prese cura delle poche viti centenarie di famiglia, sopravvissute alla fillossera, tra cui il particolare vitigno a bacca bianca denominato “Baratuciat”.

Leggi di più
13 Giugno 2023

Lezioni di Tango Argentino

Lezioni di Tango Argentino al Parco Robinson

Leggi di più
6 Giugno 2023

Lezioni di Tango Argentino

Lezioni di Tango Argentino al Parco Robinson

Leggi di più
4 Giugno 2023

Visita guidata alla Villa Romana - 4 giugno

Durante il periodo estivo 2023 si svolgeranno visite guidate alla Villa Romana

Leggi di più
31 Maggio 2023

Primo soccorso e Manovre Salva Vita

Un imprevisto in montagna può capitare a tutti, sia a noi, sia ai nostri compagni di gita, oppure ad altri escursionisti che incontriamo durante le nostre uscite.

Leggi di più
27 Maggio 2023

Oro nero

Oro Nero è dedicato a un uomo speciale, Joseph N’diaye, il custode della Casa degli schiavi nell’isola di Gorée, davanti alla costa del Senegal.

Leggi di più
27 Maggio 2023

ORO NERO

ORO NERO, nuova produzione di teatro-danza della compagnia Fabula Rasa

Leggi di più
16 Maggio 2023 - 28 Maggio 2023

È uno sport nobile.

Ricetto per l'Arte - per info cumale.ass@gmail.com

Leggi di più
14 Maggio 2023
6 Maggio 2023

CONCEPT#1

CONCEPT#1 è un lavoro in continua trasformazione.

Leggi di più
4 Maggio 2023

Orientarsi in montagna con lo smartphone

Usare Oruxmaps Una delle App più complete per Android

Leggi di più
1 Maggio 2023

Festa di borgata Grange

Organizzata dagli abitanti della borgata in collaborazione con il Comune di Almese e le associazioni del territorio

Leggi di più
27 Aprile 2023

Il Club del libro

Incontro in occasione della Festa della Liberazione

Leggi di più
15 Aprile 2023

Zona Franca

Liberamente. Ispirata a una donna realmente esistita, Franca rappresenta la maschera clownesca triste, malinconica e buffa, animalesca e dionisiaca della vita.

Leggi di più
13 Aprile 2023

Tappa Colle Braida - Giro d'Italia 2023

Giro d’Italia, una serata dedicata alla tappa del Colle Braida

Leggi di più
7 Novembre 2025

ORTOVOX Safety Session

Incontro interattivo sulla sicurezza in valanga.

Leggi di più
8 Novembre 2025

Scopriamo la Biblioteca

Laboratorio "Pupazzi di stoffa" con Loredana Lo Prete.

Leggi di più
9 Novembre 2025

Manuale per scrittori di successo

Spettacolo a due voci di e con Raffaella Romagnolo e la partecipazione di Veronica Rocca.

Leggi di più

Amministrazione

Area Affari Generali

Attività culturali, del tempo libero, gli eventi, la promozione, programmazione e gestione del turismo e dello sport, nonché quelle promozionali in favore dei giovani

Servizi

Orti urbani

Un orto urbano è uno spazio verde di proprietà comunale e di dimensione variabile la cui gestione è affidata per un periodo di tempo definito ai singoli cittadini, più spesso riuniti in specifiche associazioni

Luoghi

Arboreto didattico
Foresta e bosco 07 Mar 2023

Arboreto didattico

Un'area attrezzata alla didattica naturalistica.

Area sportiva

Area sportiva del Comune di Almese

Biblioteca 06 Mar 2023

Biblioteca civica “Giorgio Calcagno”

Biblioteca civica di Almese

Bike Park Ghibaudo

Bike Park nei pressi dell'area sportiva di Almese

Chiesa 06 Mar 2023

Cappella di San Michele Arcangelo

La cappella dedicata a San Michele Arcangelo si trova nella borgata Morsino della frazione di Rivera.

Centro sociale di Milanere

Creare e favorire il senso della comunità, della solidarietà, della collaborazione e dell’amicizia

Chiesa 06 Mar 2023

Chiesa di Santa Maria

La chiesa di Santa Maria è situata in alto, su quello che la gente ha sempre chiamato “il trucco della chiesa”.

Chiesa 06 Mar 2023

Chiesa di Santa Maria Assunta

La cappella dedicata a Santa Maria Assunta

Chiesa 06 Mar 2023

Chiesa di Santo Stefano

La chiesa parrocchiale di Santo Stefano a Rivera, venne edificata intorno al 1685

Giro delle borgate di Rivera

Il percorso prende il via dalla piazza della Chiesa, dove sorge l’edificio in stile barocco con la sua imponente facciata

Goja del Pis

Goja del Pis

Si tratta di un salto di circa 14 metri, deve la sua forma all'erosione dell'acqua su serpentiniti, rocce ricche di ferro e magnesio, derivanti da magmi di antica crosta oceanica.

Parco 07 Mar 2023

I Parchi Gioco

I Parchi Gioco presenti nel Comune di Almese

I percorsi di Sacra Natura

Sacra natura è un progetto di valorizzazione dei percorsi naturalistici che portano alla Sacra di San Michele

Informazioni turistiche (F.I.E.)

Informazioni turistiche per il Comune

Monte Curt – Madonna della Bassa

Percorso in mountain bike

Parco 07 Mar 2023

Parco Robinson

Area verde di oltre 9500 mq sulla via francigena

Parrocchia Natività Maria Vergine
Chiesa 06 Mar 2023

Parrocchia Natività Maria Vergine

Parrocchia Natività Maria Vergine

Teatro Magnetto
Teatro 06 Mar 2023

Teatro Magnetto

Teatro Magnetto

Campanile 06 Mar 2023

Torre e ricetto di San Mauro

Già nel 1029 sorgeva, sopra un masso affiorante, una chiesa con campanile, attorno a cui i monaci benedettini costruirono il centro della propria curtis

Villa romana

Sito archeologico del I secolo d.C. ai piedi del monte Musiné in località Grange di Rivera

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri